Busto Arsizio
Riapre la Sala Zappellini. E arriva il Wi Fi
Riapre martedì la nuova ala della biblioteca dopo l’allagamento e i lavori di manutenzioni. Giovedì però tutto il polo bibliotecario rimarrà chiuso per lavori all’impianto internet
Riapre martedì la nuova ala della biblioteca dopo l’allagamento e i lavori di manutenzioni. Giovedì però tutto il polo bibliotecario rimarrà chiuso per lavori all’impianto internet
A meno di 48 ore dall’inaugurazione la nuova sala della biblioteca civica è stata inondata dalla pioggia ed evacuata. Al lavoro i tecnici per i ripristini
Una rivoluzione per la biblioteca cittadina che è stata dedicata al suo fondatore, Giambattista Roggia, e che dopo tanti anni si allarga. E’ infatti finalmente inaugurata la sala Zappellini, dedicata a Piero Monaco
Da mercoledì 25 giugno parte l’orario estivo per la struttura ospitata all’interno di Palazzo Cicogna che si arricchirà di una nuova ala con l’apertura della sala Zappellini che sarà inaugurata il 23 giugno
L’ex-corte di Assise dietro Palazzo Cicogna sarà pronta ad una nuova vita entro la fine dell’anno. I lavori erano stati sospesi in attesa del parere della Sovrintendenza. Sarà collegata alla biblioteca
Se lo chiedono i consiglieri del Pd. In piazza Vittorio Emanuele lavori a rilento, stessa cosa per la sala di via Zappellini mentre nell’area delle Nord ad aumentare è solo il degrado
La Sala Zappellini torna ad accogliere la biblioteca comunale, come già nel dopoguerra. Ma prima ancora da Palazzo Cicogna erano passati tutti gli uffici della città
Al via i lavori per la riqualificazione della vecchia sala conferenze all’interno di Palazzo Cicogna: all’interno una grande sala lettura disposta su due piani. L’intervento durerà un anno e costerà 1 milione e 200 mila euro
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"