Messina
Varesino salva una bambina dal mare agitato a Messina
Un 49enne residente nel Varesotto ha portato in salvo la piccola dalle acque agitate di Rometta
Un 49enne residente nel Varesotto ha portato in salvo la piccola dalle acque agitate di Rometta

Intervento notturno dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino in Val Segnara: il ragazzo, disperso per ore, ritrovato e messo in salvo

L’associazione lancia un appello contro gli abbandoni: «Chiedete aiuto prima di arrivare a questi gesti» e invita a sostenere le spese per le cure

I ragazzi, illesi ma impossibilitati a risalire il pendio, sono stati recuperati con manovre di corda dal nucleo SAF dei vigili del fuoco
In meno di dieci minuti sul posto sono arrivati Polizia, Vigili del Fuoco, sommozzatori e ambulanza: le persone a bordo sono state tratte in salvo e stanno bene
L’animale, in buono stato di salute ma stremato, è stato affidato alle cure di un veterinario
Grazie alla rapida comunicazione con la Centrale Operativa e all’intervento dei militari, supportati dalla collaborazione di un camionista, il ragazzo è stato messo in salvo e affidato alle cure sanitarie
Durante la Regata Internazionale EURILCA Master Series 2024 i gommoni dell’Unione Velica Maccagno e del gruppo O.P.S.A. Comitato Insubria Varese hanno salvato una giovane turista tedesca finita in acqua
A scriverci è Mariagrazia, lettrice di VareseNews che ha assistito ai momenti concitati del pomeriggio di lunedì 17 luglio, quando un bambino che stava facendo il bagno in piscina a Gallarate non è riemerso
Due carabinieri sono riusciti a raggiungere l’abitazione nonostante la coltre nube di fumo che aveva interessato tutto il vano scale e hanno portato fuori la famiglia
Dal reparto volo dei vigili del fuoco della Lombardia si è immediatamente alzato in volo il “Drago 81” con gli specialisti elisoccorritori, congiuntamente a due elicotteri del servizio sanitario regionale ed ai tecnici del CNSAS
L’uomo si era allontanato per espletare i propri bisogni fisiologici ed è scivolato in una roggia. I soccorritori hanno fortunatamente trovato l’uomo incolume ancorché stanco e disorientato
Si sono concluse poco dopo mezzogiorno di oggi, domenica 28 agosto, le operazioni di recupero di una famiglia di escursionisti di nazionalità tedesca
Lorenzo Magnola, 47 anni, racconta i momenti concitati del recupero dell’86enne pescatore caduto nel Ticino sabato 9 luglio: “Era immerso nel fango, ma sono riuscito a portarlo in salvo. Ha anche perso un anello ricordo del figlio scomparso, lo ritroverò”
La 69enne era in difficoltà nelle acque del fiume. Provvidenziale l’intervento di un bagnino che l’ha riportata a riva e poi affidata ai sanitari dell’Areu
Intervento dei pompieri in un appartamento in via Carlo Farini dove l’animale era rimasto intossicato dal fumo

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità