Salute
La promozione dell’ospedale dev’essere un obiettivo da perseguire
Intervento di Carlo Ballerio, già Direttore Amministrativo dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese
Intervento di Carlo Ballerio, già Direttore Amministrativo dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese
Confronto tra alcuni primari del Varesotto ed esponenti politici regionali. In gioco il futuro della sanità pubblica. Cattaneo: “La riforma non decolla perché manca un manager come Lucchina”
Pesanti le accuse che i vertici della Uil Lombardia muovono verso il previsto taglio al Fondo Sanitario nazionale. In Lombardia la riduzione sarebbe di 500 milioni di euro
Nuovo intervento di Carlo Ballerio, ex Vice Segretario Generale dell’ospedale di Varese, che analizza la situazione della sanità in Lombadia e i suoi “difetti”
Carlo Ballerio, ex Vice Segretario Generale dell’ospedale di Varese, tocca un tema caldo come quello degli appalti di servizi in sanità in modo tecnico e approfondito
Il Rotary di Tradate insieme al Rotaract, col patrocinio del Comune, organizza il 24 maggio alle ore 21.00 presso la Biblioteca Frera l’incontro di presentazione di Fraparentesi
Aggiornamento sul futuro della sanità a Saronno il prossimo 14 maggio alle 21
Nato il 29 agosto del 1968, avvocato, da gennaio 2016 è il direttore generale della Fondazione IRCCS dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano
Il consigliere regionale del PD si riferisce a quanto accaduto al Pirellone, con la perquisizione degli uffici del settore farmaceutico da parte della Guardia di Finanza
La replica di Carlo Ballerio, ex vice segretario generale dell’Ospedale di Circolo di Varese, al pezzo intitolato “Gli elettori hanno bocciato la gestione ciellina della sanità” di Pierfausto Vedani
“Abbiamo fatto 230 assunzioni, tutte al Del Ponte”, dice il direttore generale dell’Asst Sette Laghi dopo le gravi accuse lanciate dal Comitato Noi per l’Ospedale
Centinaia di accessi giornalieri nei reparti di primo soccorso dei tre ospedali. “La stragrande maggioranza sono codici bianchi”. Il picco dell’influenza deve ancora arrivare

Lorenzo, 18 anni, studente del quinto anno al liceo Curie, racconta come il ruolo della mascotte diventi il collante di un tifo capace di unire la scuola e centinaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"