
Saronno
Santuario: smile e graffito beffano i lavori di pulizia
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli è Patrimonio dell'umanità dell'Unesco e tutelato come bene artistico e architettonico
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli è Patrimonio dell'umanità dell'Unesco e tutelato come bene artistico e architettonico
I lavori nella zona in ingresso della città, di fronte al Santuario, per permettere alcuni lavori alla pavimentazione
Il critico d’arte ha visitato nella serata di giovedì il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, dopo essere stato a Milano, a Palazzo reale per la mostra “Bernardino Luini e i suoi figli”
I due curatori dell’evento milanese Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa presenteranno lunedì 5 maggio la mostra in programma a Palazzo Reale a Milano
L’appuntamento è per domenica 15 dicembre, alle 20 e 30. Sarà anche l’occasione per salutare l’arrivo del Parroco Don Loris
La processione, nata quando la città era stata colpita dalla peste, è in programma per domenica 7 aprile. Aperta la mostra “Profeti e Sibille” con le prime 12 statue restaurate e il Museo del Santuari
Centinaia di studenti si sono ritrovati in piazza Santuario per una breve manifestazione in città e poi dirigersi a Milano per il grande corteo studentesco
La struttura è stata intagliata nel 1650 da Tranquillo Zucchelli e il restauro è durato un anno. Domenica la benedizione
Le opere che risalgono al ‘500 saranno esposte domenica e messe a confronto con le altre che devono ancora essere recuperate
La segnalazione al sito da parte di alcuni giovani della città, partito il sondaggio per decretare i mille luoghi che faranno parte di un percorso turistico nazionale
Le statue in legno del ‘500 sono state portate nel laboratorio della restauratrice. Intanto è stata organizzata una mostra per sensibilizzare la città e raccogliere fondi
Interrogazione da parte del leghista Marco Reguzzoni che chiede al responsabile dei beni culturali “quali risorse economiche si possano attuare per il restauro”
Appello del curatore dell’archivio storico dopo la messa in sicurezza delle statue di 500 anni: “Un capolavoro che deve essere recuperato e valorizzato, unico al mondo”
Completati i delicati lavori per togliere dalla cupola le 20 statue a grandezza naturale: “Non stanno bene e servono fondi per restaurarle. Fanno parte di un patrimonio unico in Europa”
Inizia martedì lo smontaggio delle statue lignee di Giulio Oggioni che si trovano in pessime condizioni a causa dei piccioni
L’appello dalla parrocchia dell’importante monumento saronnese: “Le opere in legno non sono state mai restaurate, non possiamo perderle, serve un aiuto da parte di tutti”
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor