
Fagnano Olona
La protezione civile “in trasferta” per i campionati di sci
Una delegazione della Protezione Civile di Fagnano Olona impegnata sulla neve del Trentino per i campionati di sci. I Cinque atleti hanno totalizzato 35 punti
Una delegazione della Protezione Civile di Fagnano Olona impegnata sulla neve del Trentino per i campionati di sci. I Cinque atleti hanno totalizzato 35 punti
Sabato 23 gennaio riprendono le lezioni del “sabato pomeriggio” dedicate a bambini e ad adulti sulle piste di Domobianca
E’ il tredicesimo corso organizzato dalla scuola Colibrì. In programma sia lezioni teoriche che pratiche
Lezioni a partire dal 31 gennaio a Pila da parte di maestri professionisti
Fino al 17 gennaio 2016 l’evento interamente dedicato alle famiglie che da diversi anni caratterizza, in inverno e in estate, le vacanze alla Paganella
In Svizzera le valanghe causano ogni anno molte vittime. L’Ufficio per la prevenzione degli infortuni ha diffuso i consigli per vivere la montagna in modo sicuro
Sabato 16 riprendono le lezioni del “sabato pomeriggio” dedicate a bambini e ad adulti sulle piste di Domobianca
Lo sci ed il divertimento proseguono: il 5 gennaio è in programma una fiaccolata sulla pista Alpe Alta al Tonale alle ore 21; a seguire è previsto uno spettacolo pirotecnico
Lo sci rappresenta il punto di forza del turismo della montagna francese e la prima motivazione dei turisti presso le stazioni invernali. La Francia è al primo posto come comprensorio sciistico d’Europa
Papà e figlio piccolo feriti leggermente nel ribaltamento della loro auto. Un altro figlio dell’uomo, di 11 anni, è stato ricoverato per una ferita riportata sciando
Lo Sci Club Assi di Somma Lombardo organizza due gare: la prima è uno slalom speciale valevole per il campionato provinciale di slalom speciale il 28 febbraio a Champoluc, in Valle d’Aosta, la seconda il 1 Marzo 2015 una gara di Slalom Gigante, sempre a Champoluc
Il Parco Campo dei Fiori in collaborazione con lo sci club Cunardo aderisce all’undicesima Giornata del Risparmio Energetico: la pista illuminata con fonti alternative
L'assessore regionale Francesca Caruso cita gli istituti Ferraris di Varese, Candiani-Bausch di Busto Arsizio e Galileo Galilei di Legnano come esempi per l'alto numero di diplomati con il massimo dei voti
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese