
Varese
Allo spazio Scopricoop si parla di teoria della relatività
Mercoledì 2 dicembre alle 17 e 30 presso lo spazio Scopricoop (Coop di Casbeno) Dario Kubler terrà una conferenza dedicata all’opera di Einstein
Mercoledì 2 dicembre alle 17 e 30 presso lo spazio Scopricoop (Coop di Casbeno) Dario Kubler terrà una conferenza dedicata all’opera di Einstein
Torna la terza edizione del ciclo di incontri “Scienza e fantascienza” curata dal professor Paolo Musso. Sei incontri dedicati all’ucronia
Riprendono gli appuntamenti con la scienza. Giovedì 24 settembre alle ore 21 incontro all’Auditorium dell’Insubrias Biopark. L’incontro è aperto al pubblico ed è gratuito
La terrà Carlo Meazza al Castello di Masnago, il quale ha partecipato personalmente al progetto Rosetta, che ha lavorato per quasi 30 anni presso il Centro di Controllo ESOC dell’Agenzia Spaziale Europea ES
L’incontro giovedì 26 Febbraio alle 21.30 presso l’auditorium dell’Insubrias Biopark tenuto dal Dott. Bario Bressanini
Il musicista di Comerio questa sera, lunedì 23 febbraio, sarà in scena per una data dello spettacolo “Planetario” che unisce musica e scienza
Il direttore del centro europeo di tecnologie spaziali dell’Esa è stato ospite questa sera all’università Cattaneo nell’ambito delle serate del Circolo delle Idee. Aperta una mostra dedicata alle conquiste spaziali
La decisione della Princeton University Press che ha deciso di rendere disponibili al pubblico gli scritti scientifici del celebre fisico e buona parte della sua corrispondenza
L’Università dell’Insubria comunica il cambio di programma per l’evento “La vita nel cosmo tra scienza e fantascienza”. Il prossimo appuntamento è mercoledì 3 dicembre
Riunione dei Borsisti e Rusconi Lecture saranno ospiti, mercoledì 29 ottobre, della splendida villa varesina. Protagonista di quest’anno, oltre a borsisti e membri della fondazione, Maria Domenica Cappellini
Si è svolta la prima edizione di Play Science, un progetto fortemente voluto dallaVicepreside Patrizia Dova e dal suo staff dell’Istituto Comprensivo G. Leva di Travedona Monate
La organizza il Comune di Samarate con la presenza del professor Valerio Grassi, ricercatore del Cern di Ginevra
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto