Università
Fantascienza a fumetti, incontro con Antonio Serra e Sergio Giardo
Spiegherà agli studenti cosa vuol dire realizzare una serie complessa come Nathan Never dal punto di vista tecnico
Spiegherà agli studenti cosa vuol dire realizzare una serie complessa come Nathan Never dal punto di vista tecnico
Nuovo appuntamento del ciclo “Scienza e fantascienza nei media e nella letteratura”. Ospite dell’università dell’Insubria sarà Antonio Serra
La studentessa di scienze della comunicazione dell’Università dell’Insubria ha vinto il concorso di creatività “Draw the future”
Il docente dell’Insubria ha riceuto la Jean Monnet Plaque, riconoscimento per i suoi studi su Eugenio Colorni
Il ciclo di incontri è organizzato nell’ambito del corso di Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico. Attesi molti ospiti da don Sciortino ad Antonio Palmieri
Un documentario realizzato dagli stagisti del laboratorio multimediale dell’Insubria racconta il cambiamento climatico visto da esperti, imprese e cittadini. Con opinioni e buoni esempi
Il filmato realizzato dagli stagisti del Corso di laurea in scienze della comunicazione sarà presentato mercoledì 27 gennaio nell’aula magna di via Dunant
Il corso è organizzato dalle Associazioni Comeuro e Mediasofos, con il patrocinio dell’Università degli Studi dell’Insubria e della Provincia di Varese
Ospite dell’incontro sarà Peter Carravetta, titolare della prestigiosa Cattedra “Alfonse M. D’Amato” per gli Studi Italiani e Italoamericani alla Stony Brook University di NewYork
Il filmato è stato realizzato dagli studenti del corso di scienze della comunicazione dell’Insubria. Sarà presentato mercoledì 11 novembre, alle ore 12.00
Il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università dell’Insubria accresce la sua offerta didattica ospitando un nuovo corso. A tenerlo sarà il professor Fabio Zucca
L’onorevole Mauro Paissan ha discusso con gli studenti di scienze della comunicazione di internet e della tutela dei dati sensibili on line
L’iniziativa è in programma giovedì 30 aprile alle 14 nell’aula magna di via Dunant dell’Università dell’Insubria
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor