Varese
La pioggia non ferma la protesta degli studenti
È partita da piazza Podestà la manifestazione delle scuole varesine che contesta i tagli alla scuola. Un corteo che li porta ad attraversare le vie del centro cittadino
È partita da piazza Podestà la manifestazione delle scuole varesine che contesta i tagli alla scuola. Un corteo che li porta ad attraversare le vie del centro cittadino
La lettera di alcuni ex studenti delle scuole superiori saronnesi che appoggiano le azioni di protesta in atto in questi giorni
L’iniziativa lanciata dal collettivo Anopticon per tutte le scuole saronnesi, le stesse che organizzarono la manifestazione del 31 ottobre con 2.500 ragazzi
Come gli altri istituti cittadini, anche il liceo scientifico sta attuando una protesta contro i tagli alla scuola. Sciopero bianco anche per gli altri istituti della città
Alla mattina il corteo indetto dai ragazzi al pomeriggio l’assemblea dei docenti. Giornata di passione per la scuola varesina mentre il classico Cairoli traccia la nuova via “l’occupazione diurna”
Mercoledì 28 novembre, il movimento partità in corteo da Piazza Podestà
Lettera degli alunni del liceo Legnani a tutti i professori. L’iniziativa anche negli altri quattro istituti della città: Itc Zappa, Itis Riva, Liceo Grassi, e l’IPSIA A.Parma
Lezioni autogestite, cineforum e laboratori sono in corso al liceo classico. Mercoledì è in programma la manifestazione degli studenti mentre cresce il malumore dei docenti
Il sabato pomeriggio ha visto nelle strade di Gallarate il corteo di studenti (e qualche professore) contro i tagli al mondo della scuola
La mattina i docenti in presidio a Varese, nel pomeriggio il corteo degli studenti a Gallarate. Il mondo dell’istruzione prosegue la protesta tra scioperi bianchi e assemblee straordinarie
Stop alle gite, al ricevimento dei genitori, alla correzione delle prove Invalsi. Queste alcune delle misure decise dai professori per contestare la spending review
Il sindaco ha espresso parole di apprezzamento per i ragazzi che hanno organizzato il corteo di mercoledì: “Vivaci, preparati e soprattutto civili anche per merito dei tanti incontri sulla legalità”. Verranno coinvolti
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni