Varese
Il pastore sconosciuto e quell’anello che mi salvò la vita
La storia vera di un’amicizia nata in Sicilia durante la seconda guerra mondiale, protagonisti un caporale di artiglieria varesino e un vecchio pastore
La storia vera di un’amicizia nata in Sicilia durante la seconda guerra mondiale, protagonisti un caporale di artiglieria varesino e un vecchio pastore
La commemorazione del 69° anniversario della deportazione nei campi di sterminio di alcuni lavoratori dell’azienda che nel gennaio del ’44 organizzarono uno sciopero mentre altri morirono da partigiani
La salma del militare tradatese, sergente dei granatieri di Sardegna deceduto al termine della seconda guerra mondiale, è stata tumulata nel cimitero cittadino
A confronto al Sociale Angioletto Castiglioni e un’uditorio di giovanissimi, adolescenti e bambini attori in erba presto impegnati nelle repliche de “La Notte” dal testo di Elie Wiesel. “Non il lavoro, ma la cultura rende liberi”
Commemorazione dei deportati e caduti della Comerio Ercole. II relatore, prof. Carlo Smuraglia (Anpi): mantenere viva la memoria, alta la guardia su violenza e odio, e fissa la rotta sul faro della Costituzione
Si rinnova il 15 gennaio il momento dedicato al ricordo dei lavoratori deportati dai nazisti nel campo di sterminio di Mauthausen. Oratore ufficiale sarà il presidente di ANPI Milano, prof. Carlo Smuraglia
in occasione del 66esimo anniversario, domenica 10 ottobre Comune e associazioni partigiane commemorano le vittime della Grande Guerra
Letta la preghiera per la pace di Giovanni Paolo II. Amici del Tempio Civico, Jci e amministrazione insieme per ricordare il 65esimo anniversario dello sgancio delle bombe atomiche
Celebrazione al Tempio Civico con la Junior Chamber e l’amministrazione comunale. Previsto momento di commemorazione e preghiera
Angioletto Castiglioni il giorno della dichiarazione di guerra aveva 17 anni
Una mostra importante nel foyer del Teatro di piazza Repubblica “Aprile 1944: Varese sotto le bombe”: da oggi, martedì 11 maggio, al 25 del mese, organizzata da Macchione Editore
La presentazione e la proiezione del documento video si terrà sabato 7 novembre nell’auditoium di Maccagno
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”