Saronno
Sequestrati oltre 6.700 profumi contraffatti a Saronno: valore di mercato da 250mila euro
La Guardia di Finanza blocca in strada una donna: nei suoi box nascondeva profumi falsi di grandi marchi. È indagata per contraffazione e ricettazione
La Guardia di Finanza blocca in strada una donna: nei suoi box nascondeva profumi falsi di grandi marchi. È indagata per contraffazione e ricettazione

Le attività congiunte di Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane hanno permesso di individuare numerose violazioni legate all’ingresso di natanti svizzeri

Gli agenti della polizia di Como hanno denunciato i responsabili e sequestrato 104 prodotti di svariate misure, i materiali utilizzati e un grande sacco contenente circa 8 kg di polvere da sparo

Singolare scoperta alla dogana di Chiasso. L’animale, privo dei documenti necessari, era nascosto in un sacchetto di plastica all’interno dell’auto
Nel baule dell’auto anche 10 litri di superalcolici, acciughe e altri alimenti. Il controllo al valico autostradale di chiasso
La polizia ha scoperto il materiale pirotecnico in un bar di Tremezzina. Un altro grosso sequestro è stato compiuto a Beregazzo con Figliaro in un negozio gestito da un cittadino cinese
La testa di pietra era stata confiscata in dogana. Risale alla civiltà preispanica Chavín, vissuta nell’odierno Perù tra il 1200 e il 550 a.C.
All’interno sono stati rinvenuti diversi autoveicoli e motocicli. Dalle verifiche effettuate è stato possibile risalire ai proprietari che sono risultati per lo più residenti locali
240.000 gli articoli sequestrati tra giocattoli, materiale destinato al settore delle costruzioni e guanti protettivi potenzialmente pericolosi
Alcuni prodotti (bracciali e giocattoli fluorescenti), non essendo stati sottoposti a verifiche tecniche previste dalla normativa europea e contenendo composti chimici potenzialmente irritanti potevano rivelarsi pericolosi per la salute dei più piccoli
Il materiale era stoccato in modo non appropriato in due esercizi commerciali di Como e Vertemate con Minoprio, in locali che non rispettavano le normative antincendio
330 colli di mascherine facciali monouso, imbustate in confezioni da 25 pezzi provenienti dalla Cina
Il legale annuncia una controindagine in cui saranno riascoltati i lavoratori. E spiega: “Quella merce avariata era da buttare. Non è mai stata usata”
Apposti in mattinata i sigilli ai negozi di via Mameli e via Petrella e al laboratorio. Dai controlli dell’ispettorato del lavoro e dei Forestali emerse molte irregolarità. Dipendente minacciato di incendio dell’auto
Gli interventi della Polizia Locale nel parcheggio di via Dubini
Le Fiamme Gialle di Saronno hanno sequestrato le abitazioni dove vive l’indagato con altre 3 persone. L’uomo era già stato condannato in passato per bancarotta fraudolenta, usura, riciclaggio, estorsione

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»