Besnate
Violazioni alle norme sulla sicurezza, sequestrato cantiere
A segno ancora una volta i controlli dell’ispettorato del lavoro e dei carabinieri: cinque denunciati, in viste multe per migliaia di euro
A segno ancora una volta i controlli dell’ispettorato del lavoro e dei carabinieri: cinque denunciati, in viste multe per migliaia di euro
A Besozzo una ditta edile dovrà pagare 43.000 euro di sanzione per gravi violazioni; una ditta di abbigliamento di Varese dovrà invece pagare 29.000 euro, un dipendente su cinque era in posizione irregolare
La due giorni è dedicata specificamente all’esposizione ai chemioterapici antiblastici, usati nelle terapie antitumorali, e alle relative problematiche di gestione per il personale medico e paramedico
Il presidente dell’ente infortuni Marco Sartori ha presentato il lavoro di risanamento dell’istituto e ha rilanciato la collaborazione con Confindustria: «Non siamo in contrapposizione ma strumento utile per crescita della cultura della sicurezza»
Fa tappa in provincia di Varese il Progetto SiS, “Sviluppo Imprese in Sicurezza”. Roadshow organizzato nel paese da Confindustria, Inail, Fondirigenti ospitato dalla Liuc
Incidenti sul lavoro e crisi economica sono stati gli argomenti al centro del congresso di Feneal Uil, il sindacato dei lavoratori del settore dell’edilizia
A Villa Recalcati, Inail e Usp hanno spiegato il nuovo progetto di formazione che viene proposto a tutte le scuole per imparare le regole basilari della sicurezza
Le sedi territoriali dell’Inail organizzano una serie di eventi in occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro. Lunedì un convegno tratterà il rapporto sicurezza e scuola
Il Safety Focus Group Ispra ha promosso il convegno tecnico dedicato al tema, con la partecipazione delle istituzioni competenti, delle imprese e dei massimi esperti italiani del settore
Erano in una piccola azienda metalmeccanica. Le macchine erano sprovvisti di dispositivi di sicurezza e igiene
La Direzione Provinciale del Lavoro di Varese lo ha posto sotto sequestro per gravi violazioni del Testo Unico sulla sicurezza. Ben 13 le violazioni riscontrate
130 persone hanno partecipato al convegno sulla sicurezza sul lavoro organizzato dall’Unione degli Industriali della provincia di Varese: “Il trend degli incidenti è in calo. La sfida è quella di far diminuire anche la gravità dei singoli episodi”
Il 14 e il 15 giugno tornerà la manifestazione che offrirà lungo le rive del fiume Olona intrattenimento, punti ristoro, musica e incontri. Le Pro loco di Marnate, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Fagnano Olona sono pronte a ricordare a tutti quanto è bella la Valle Olona e che va rispettata e amata
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città