
Lavoro
Troppi infortuni mortali: sciopero degli edili
Uno sciopero nazionale di un’ora per rivendicar maggior sicurezza nei cantieri. In Lombardia nel 2015 si sono registrati 152 infortuni mortali di cui 25 nella filiera delle costruzioni
Uno sciopero nazionale di un’ora per rivendicar maggior sicurezza nei cantieri. In Lombardia nel 2015 si sono registrati 152 infortuni mortali di cui 25 nella filiera delle costruzioni
I Carabinieri hanno rilevato la presenza di lavoratori irregolari e il mancato rispetto delle norme di sicurezza. L’attività è stata sospesa
Si è concluso il progetto “Memory Safe” che ha coinvolto 1857 studenti. Il prossimo 28 aprile saranno presentati i lavori multimediali per insegnare a tutti gli alunni il valore della sicurezza
Il 2 marzo un workshop un incontro per illustrare alle imprese questa opportunità. Le aziende hanno tempo dal 1 marzo fino al 5 maggio per inserire il proprio progetto d’investimento sul sito dell’Inail
Folto pubblico all’incontro organizzato da Inail per presentare le modalità di concorso al bando che mette a disposizione 45 milioni di euro in Lombardia
Aumentano i tumori, le patologie del rachide, i casi di disagio e malessere da stress lavoro-correlato. In questo quadro, le donne sono più esposte degli uomini. Il patronato Inca ha fatto il punto della situazione con i rappresentanti della sicurezza della Cgil
La sicurezza del lavoro è un valore fondamentale. All’Istituto De Filippi la serata conclusiva di un progetto che ha visto coinvolti 200 macellai di Tigros
Attraverso l’avvocato la proprietà fa sapere che anticiperà il risarcimento ad Abdullah Altunkapan, gravemente ustionato nell’incidente del marzo 2014
Giovedì 16 ottobre al Collegio De Filippi la Sede provinciale INAIL di Varese organizza il workshop destinato ai datori di lavoro e ai lavoratori
Verranno realizzate schede standard di valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico nelle imprese di pulizia. Modelli che tutti potranno recepire e adattare alle proprie esigenze
L’accesso ispettivo congiunto è stato effettuato in orario notturno, ed ha permesso di accertare che alle 00.15, in un angusto laboratorio tessile lavoravano ancora maestranze cinesi. Su sei, due erano in nero
In seguito ai recenti incidenti sul lavoro di cui due mortali, l’Asl ha deciso di aprire una riflessione sulle modalità e sulle dinamiche di tali eventi
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno