
Economia
Giovanni Fagone eletto segretario generale Slc Cgil Varese
Con 15 voti a favore e un astenuto. Hanno partecipato all’assemblea Stefania Filetti, segretaria generale Cgil Varese, e Stefania Sorrentino, segretaria generale Slc Lombardia
Con 15 voti a favore e un astenuto. Hanno partecipato all’assemblea Stefania Filetti, segretaria generale Cgil Varese, e Stefania Sorrentino, segretaria generale Slc Lombardia
Dai contratti allo smart working: il lavoro che cambia al centro del settimo congresso provinciale del sindacato dei lavoratori della comunicazione
La nuova scadenza è stata approvata con un emendamento mercoledì 5 maggio
Lo sport è un settore che in Italia vale 50 miliardi di euro e impiega circa 500 mila persone, 5000 in provincia di Varese. Pellizzaro (Slc Cgil): “Sono lavoratori senza contratto e senza diritti”
La Cgil ha manifestato fuori dai cancelli dell’azienda: “Ci sono questioni aperte da almeno un anno che non riusciamo a risolvere ma ci negano gli spazi per incontrarci”
Un comparto che nel Varesotto conta più di 3.600 addetti e rappresenta il 3,7% del totale dell’export generato nel settore a livello nazionale. Premiati 6 studenti: 3 dell’Enaip di Varese e 3 del Centro di formazione professionale Padre Monti di Fondazione Daimon di Saronno
Sono atipici, fanno fatica a percepirsi come gli altri lavoratori e procedono singolarmente nelle loro rivendicazioni. Il sindacato Slc Cgil ha provato a intercettarli e organizzarli
Lo sciopero dal 24 giugno al 18 luglio è stato proclamato dalla Slc Cgil. Gli uffici postali saranno regolarmente aperti ma non per le operazioni straordinarie e aggiuntive (ritiro della pensione, consegna raccomandate e cedole esattoriali)
La direzione aziendale ha confermato di aver assorbito la tranche di aumento contrattuale dai superminimi sia assorbibili che non assorbibili. I lavoratori hanno incrociato le braccia per 8 ore
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"