
Sumirago
Lo spaccio nei boschi di Quinzano. “Aumentano i bivacchi”
La denuncia di Fratelli d’Italia Sumirago, impegnata anche in una domenica di raccolta di rifiuti lungo le strade. “Servono forze dell’ordine e intervento del Comune”
La denuncia di Fratelli d’Italia Sumirago, impegnata anche in una domenica di raccolta di rifiuti lungo le strade. “Servono forze dell’ordine e intervento del Comune”
Sono stati individuati e smantellati alcuni bivacchi utilizzati come base dagli spacciatori e provvisti di vestiti, coperte ed altro materiale
L’operazione è scattata grazie alla segnalazione di un gruppo di cacciatori e domenica 13 novembre, di prima mattina, è scattato il blitz congiunto
L’uomo fermato assieme ad altre due persone all’interno di un’auto sospetta. I carabinieri entrano in azione e trovano un campionario di sostanze
L’uomo è stato colto in flagranza mentre cedeva una dose di cocaina ad un cliente. Alla vista della Polizia hanno tentato entrambi la fuga ma non hanno fatto in tempo ad allontanarsi
Da un controllo in stazione, i carabinieri hanno perquisito l’abitazione del giovane trovando sostanze stupefacenti e 600 euro in contanti
L’assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato ha ringraziato per il loro lavoro gli agenti della Polizia provinciale e delle Polizie locali, ricordando gli stanziamenti che Regione Lombardia ha destinato alla lotta allo spaccio nei boschi
Indagine partita dai controlli delle forze dell’ordine. In aula la difesa argomenta sulla forza delle minacce pronunciate via social
Ad insospettire l’insegnante è stato uno strano involucro in cellophane nel borsello dello studente
Il 20enne, operaio, aveva acquistato un panetto di stupefacente che valeva il doppio del suo stipendio: “Faccio molti straordinari pagati in nero”. Le sue giustificazioni non sono state ritenute plausibili dal giudice
Controlli anche nell’area boschiva del Parco Pineta con l’ausilio delle Polizie Locali dei comuni di Tradate, Venegono Superiore e Venegono Inferiore che hanno portato al sequestro di alcune dosi di eroina e cocaina
L’allarme lanciato da alcuni residenti della zona tra via Ferrer e via Ferrini che raccontano anche di minacce nei confronti di genitori
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni