
Speciale UISP
Nato a Roma l’Osservatorio contro le discriminazioni nello sport
Il 31 luglio scorso siglato il protocollo d’intesa alla presenza anche del presidente nazionale Uisp, Vincenzo Manco. Ospite speciale l’azzurra paralimpica Beatrice Ion
Il 31 luglio scorso siglato il protocollo d’intesa alla presenza anche del presidente nazionale Uisp, Vincenzo Manco. Ospite speciale l’azzurra paralimpica Beatrice Ion
L’associazione cinofila che aderisce a Uisp Varese organizza le “ferie a sei zampe” in una struttura apposita tra agosto e settembre
Il racconto dell’escursione organizzata dalla Asd che si dedica alla montagna: grazie alle guide esperte, un problema si è trasformato in una piccola “impresa” per i partecipanti
L’iniziativa di Uisp Emilia Romagna dedicata ai bambini delle popolazioni saharawi che da tanti anni vivono nei campi profughi nel deserto algerino
L’associazione affiliata Uisp “nata due volte” ha all’attivo all’incirca 150 esibizioni e vanta oltre 50 tesserati. «Toscana e Umbria regioni leader, ma anche in Lombardia c’è tanta richiesta»
Sport popolarissimo nell’Asia Centrale, il cricket è stato scelto dalla Uisp della città friulana per aiutare l’inserimento di migranti e richiedenti asilo
I soci della longeva asd di tiro dinamico si allenano nelle aree verdi che circondano Luino. «La nostra non è disciplina olimpica, ma ci consente grande libertà»
L’associazione varesina organizza due trekking in Valsesia: il primo prevede un pernottamento (1 e 2 agosto), il secondo sarà effettuato in giornata. Ecco date, info e modalità di iscrizione
Le telecamere di Rai Gulp hanno raggiunto Civitavecchia dove ha riaperto i battenti il cantiere UISP dove operano giovani tra i 13 e i 20 anni con o senza disabilità
Oltre 250 iscritti al primo appuntamento formativo online dedicato alle giovanili – Ripresa dello sport, il nodo delle palestre scolastiche – 5×1000, ecco come fare per sostenere Uisp
Il lockdown ha colpito ma non destabilizzato il Comitato Territoriale, che è riuscito anche a fare beneficenza. Allo studio un pacchetto di aiuti per sostenere le Asd affiliate
L’uno maliano, l’altro senegalese: sono arrivati a Bologna con in comune la passione per il calcio. I percorsi di due ragazzi che anche attraverso lo sport si sono integrati nel nostro Paese
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese