Milano
Rubano portafogli a Milano in Centrale a due turisti giapponesi: arrestate
Nei guai due cittadine bosniache di 20 e 24 anni, residenti presso il campo nomadi di via Monte Bisbino a Baranzate
Nei guai due cittadine bosniache di 20 e 24 anni, residenti presso il campo nomadi di via Monte Bisbino a Baranzate

1.897 le persone identificate, 613 gli stranieri di cui 4 irregolari, 61 minori, di cui 12 stranieri. 52 le contravvenzioni elevate, 2 arresti, 31 denunce in stato di libertà, di cui 2 nei confronti di minorenni, 525 il numero delle pattuglie in stazione, 358 treni scortati

Come accaduto nei controlli delle scorse settimane alcune vie sono state chiuse e gli agenti della questura hanno raggruppato alcune decine di persone, alle quali sono stati controllati i documenti

Lo dice ogg iil presidente di Regione Lombardia commentando i nuovi controlli in corso in piazza Duca da Aosta
I protagonisti della notte brava e di violenza sono tre ragazzi tra i 18 e i 20 anni, italiani, residenti in tre comuni dell’hinterland (Cesate, Rovello Porro e Saronno), tra Milano e Varese
Nel primo pomeriggio di martedì 2 maggio sono stati perquisiti e controllati numerosi stranieri che bivaccano all’interno e all’esterno della zona di piazzale Duca D’Aosta
Un guasto agli impianti ha paralizzato la circolazione nella stazione di Milano Centrale in pieno orario di punta. Tutti i treni fermi in banchina
Personaggi truccati come dei morti viventi sono comparsi nel pomeriggio di lunedì 28 settembre nella frequentatissima stazione nel cuore di Milano. Sulle magliette la scritta “The new black”, campagna pubblicitaria
Si è conclusa con una grande mole di cibo raccolta in pochissimi giorni la mobilitazione del Quadrifoglio di Busto Arsizio in favore dei profughi arrivati in stazione centrale a Milano
Curioso episodio alla Stazione Centrale: due donne coreane vengono derubate, la Polizia recupera la refurtiva e “salva” il volo di rientro delle due turiste
È saltato, per cause ancora da chiarire, il sistema di gestione degli apparati che regolano il traffico in entrata e in uscita dallo scalo
Nel 2004 moriva “il folle di Dio” conosciuto per la sua opera a favore dei senza fissa dimora. Presentate in Consiglio regionale le iniziative per ricordarlo a partire dal 14 giugno in Stazione Centrale
Del Tenno: “Pressioni su grandi stazioni per i disagi alla stazione centrale”
L’ultima proposta è del consigliere comunale varesino Nicoletti: “Intitoliamo lo scalo all’ingegnere aeronautico Bazzocchi”. Ma in passato erano già stati proposti scrittori, imprenditori, celebri pittori, suore sante
I dipendenti dei treni notturni hanno hanno perso il posto di lavoro a causa del nuovo orario delle Fs. Tre di loro sono da giovedì notte su una torre-faro alta 50 metri
Dal 12 al 20 dicembre, nell’atrio della stazione si alterneranno ben otto gruppi musicali: da Omar Pedrini agli Amour Fou, al musical “Alice nel paese delle meraviglie”

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"