Busto Arsizio
A lezione di storia dai ragazzi del Crespi
Stasera alle 21 in basilica di San Giovanni gli studenti del quarto anno saranno relatori con i proff. Zanello e Bertolli sulla predicazione nel Cinque-Seicento
Stasera alle 21 in basilica di San Giovanni gli studenti del quarto anno saranno relatori con i proff. Zanello e Bertolli sulla predicazione nel Cinque-Seicento
Dopo il recente allarme della Banca d’Italia sul pericolo usura, la storia di Veronica: vive nel basso Varesotto e grazie a lei è stato scoperto un giro di usura che coinvolgeva più di 50 persone: “Ora chiedo solo un lavoro per ripartire”
Presentate stamane a Villa Recalcati le iniziative a ricordo del tragico scontro tra francesi e spagnoli sulle rive del Ticino, datato 1636. Un fine settimana tra danze antiche, colori vivaci e armi d’epoca
Il celebre titolo, nato per Atari ma reso celebre da GameBoy, era nato il 6 giugno 1984. Conquistò il pubblico degli adulti, aprendo la strada alle consolle portatili
Con “La settimana Egizia”, il tradizionale appuntamento che da martedì 2 a domenica 7 giugno sarà ospitato al Museo archeologico Paolo Giovio
Angelo Chiesa, partigiano a diciassette anni, incontra i giovani nella sede del Pd. La sua storia da il via al dibattito storico, a tratti acceso
Nuovo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alla storia del Novecento e tenuto dal professor Laforgia.
Cresce l’offerta on-line della tv pubblica, con un decimo canale che valorizzerà il patrimonio storico custodito negli archivi televisivi. Sbarcherà anche su IPTV e cellulari
Il professor Enzo La Forgia toccherà i temi del fascismo e della nascita della democrazia tra gli argomenti. Crediti formativi agli studenti
Documenti, divise, diari, oggetti e altri cimeli in mostra al museo degli Studi Patri
Parla Giorgio Vecchio, docente di Storia all’università di Parma. Appuntamento a Legnano il 23 marzo alle 20,45 nella sala della Famiglia Legnanese
Terzo appuntamento con “Il Ticino e la guerra Politica, economia e società dal 1939 al 1945”, ciclo di incontri organizzato della Fondazione Carlo Cattaneo. Interverranno Renata Broggini e Silvia Sartorio
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor