Economia
Tares: l’Unione Industriali scrive ai sindaci
L’imposta che ha sostituito Tarsu e Tia preoccupa le imprese. L’appello di Univa: «L’applicazione del nuovo tributo sia legato al servizio dato alle aziende»
L’imposta che ha sostituito Tarsu e Tia preoccupa le imprese. L’appello di Univa: «L’applicazione del nuovo tributo sia legato al servizio dato alle aziende»
Da quest’anno le vecchie Tarsu e Tia scompariranno per lasciare posto alla Tares, Confartigianato ha predisposto un modello di applicazione che tiene conto del tessuto produttivo
Era stata votata dalla stessa maggioranza del sindaco nel giugno del 2012, a sua insaputa. Con una delibera è stata tolta. Farioli: “Il distretto del commercio di Busto è un esempio regionale e nazionale”
Nel 2012, per la maggior parte delle imprese, la pressione fiscale è cresciuta di oltre il 20 per cento. Nella vicina Svizzera la tassazione pesa il 30 per cento in meno
Il rinvio è stato preso per dare tempo al nuovo governo di cambiare l’intero meccanismo e farlo gravare meno sui bilanci famigliari
Una valanga di rincari e nuove tasse in arrivo per i cittadini: l’aumento del pedaggio autostradale è stato solo l’inizio, ora tocca al canone poi ai rifiuti, a lettere e raccomandate, alle bollette
Un po’ di sollievo per i contribuenti arriva dalle detrazioni per i figli a carico. Lo sconto base è di 950 euro, 1220 euro per i figli di età inferiore a 3 anni. Le detrazioni vengono aumentate di al tri 400 euro nel caso di figlio disabile
Slitta di un giorno il termine di pagamento (cadeva di domenica). L’imposta puo’ essere pagata in banca, in posta e nei centri di assistenza fiscale con la compilazione del modello F24
Giuseppe De Bernardi Martignoni del PdL ha scatenato il putiferio in consiglio comunale con una definizione forte. “Licenziamenti di lavoratori e Imu, scelte iperliberiste. Sull’Imu ci sarà una rivolta”
Il prossimo 17 dicembre la scadenza della tassa sulla casa: il Comune invia ai proprietari di prima casa la documentazione
Spostato su ordine dei vigili urbani da piazza Monte Grappa in via Marconi. Raccolta firme contro l’imu, l’euro e per far restare sul territorio il 75% delle tasse versate. I gazebo, 1670 in tutta la lombardia, serviranno anche per la consultazione sul nome del prossimo presidente della Regione. La raccolta firme continuerà domenica
L’amministrazione ha deciso di dare un forte segnale di solidarietà al mondo produttivo. Dal primo novembre le fatture saranno saldate entro un mese
Grazie al sostegno della comunità e alla campagna solidale “Esci dal guscio”, la Cooperativa Il Millepiedi ha organizzato anche quest’anno la tradizionale vacanza a Misano Adriatico
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi