
Besozzo
Al Duse uno spettacolo dedicato a Calogero Marrone
In scena gli allievi e gli attori della Compagnia Duse. L’appuntamento è per sabato 28 gennaio ed è dedicato all’uomo che salvò centinaia di ebrei durante il fascismo
In scena gli allievi e gli attori della Compagnia Duse. L’appuntamento è per sabato 28 gennaio ed è dedicato all’uomo che salvò centinaia di ebrei durante il fascismo
Sabato 17 dicembre prende il via la nuova stagione teatrale che prevede 9 appuntamenti. Tra i nomi di spicco, Giobbe Covatta
Il debutto della seconda produzione della compagnia è in programma per sabato 30 aprile, alle 21
La band rivelazione della musica folk americana in scena venerdì 22 aprile, al Duse
L’appuntamento è per sabato 16 Aprile, alle 21
Sabato 9 aprile in teatro a Besozzo “La rivale”, un racconto su Maria Callas di Eric-Emmanuel Schmitt
La storia della vita viene raccontata sul palco del teatro besozzese sabato 9 aprile, alle 21. La regia è di Andrea Chiodi
Lo spettacolo scritto da Matteo Tibiletti è in scena per sabato 2 aprile, alle 21
Il nuovo spettacolo della compagnia stabile del teatro di Besozzo si ispira al cinema di Tarantino e sarà in scena il 2 aprile
Il duo sarà in scena venerdì 18 marzo, alle 21. Aperte le prevendite
Il primo appuntamento con l’artista canadese è per giovedì 3 marzo: «Appuntamenti di qualità che richiamano pubblico da tutta la provincia»
Il concerto è in programma per giovedì 3 marzo, alle 21
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"