Varese
“La danza di un Re in Ascolto”: la Compagnia AltroVerso in scena a Varese
Il 21 marzo, al Teatro Cinema Nuovo di Varese, un’innovativa rilettura in danza contemporanea del racconto di Italo Calvino
Il 21 marzo, al Teatro Cinema Nuovo di Varese, un’innovativa rilettura in danza contemporanea del racconto di Italo Calvino
Alla Sala Kolbe di Varese in scena Memorie di Adriano, libero adattamento di Gaetano Giòvi dal testo teatrale di Jean Launay, tratto dall’omonimo capolavoro di Marguerite Yourcenar
Lo spettacolo della compagnia teatrale malnatese sarà sabato 1 marzo all’oratorio di Gurone. Il ricavato andrà in beneficenza proprio per le attività della Parrocchia
Appuntamento all’oratorio, con una piéce divertente e per tutti
Uno spettacolo teatrale racconta lo scontro tra partigiani e tedeschi nel novembre del 1943 da una prospettiva particolare: quello delle “sordomute povere” che erano ospitate in una casa di villeggiatura su quel monte
Un momento di meditazione sull’uomo che per sua natura vive nella contemporaneità costantemente in relazione con le regole della vita sociale, i valori della democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza
Dai primi video sui social al successo teatrale, Pierluca Mariti si racconta con la sua inconfondibile ironia. Dopo “Ho fatto il classico”, torna sul palco con “Grazie per la domanda”e il 14 febbraio sarà a Varese per una nuova tappa del tour
Sabato 8 e 22 febbraio alle 21:00 due match della compagnia di improvvisazione teatrale varesina. Ingresso a pagamento, aperte le iscrizioni
La pièce “Ero un bullo” ha coinvolto milleduecento studenti in due giorni. Teatro, compagnia e scuola hanno organizzato anche una versione per una ragazza non udente
L’attore e interprete del “Milanese Imbruttito” martedì 25 febbraio alle ore 21 in sala Giove presentato da Thomas Incontri, conduttore televisivo e direttore artistico del Miv
L’appuntamento è per lunedì 17 febbraio. Un viaggio affascinante attraverso un mondo di fantasia e riflessione, dove l’immaginario quotidiano si intreccia con le utopie più audaci
Appuntamento l’8 febbraio, alle ore 21.00. La trama ruota attorno a tre amici e a un quadro bianco che diventa il pretesto per esplorare le dinamiche delle loro relazioni

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe