
Reggio Emilia
La terra trema in Emilia: due scosse nella notte
Alle 2.33 la prima scossa di magnitudo 3,9 seguita da un'altra più leggera alle 3,07. Non si segnalano danni
Alle 2.33 la prima scossa di magnitudo 3,9 seguita da un'altra più leggera alle 3,07. Non si segnalano danni
La solidarietà per le zone colpite era passata anche da tanti progetti attivati da Comuni e privati della provincia di Varese
Cena in piazza a sostegno delle popolazioni terremotate dell’Emilia
I piccoli alunni della materna, con maestre e genitori, in visita alla scuola dell’infanzia ricostruita dopo il terremoto e arredata anche con il materiale dai bambini di Malnate
Consegnato al sindaco del comune emiliano il contributo raccolto tra sindaco e assessori che si sono decurtati di un quarto lo stipendio
Aperitivo e concerto di solidarietà al teatro saronnese in programma domenica sera, con protagonisti Omar Stellacci ed Elvis
Più di 500 persone alla serata di solidarietà a favore del Comune di San Possidonio svoltasi il primo settembre a Gemonio.
Lo chiedono i presidenti delle regioni Lombardia, Emilia Romagna e Veneto Roberto Formigoni, Vasco Errani, e Luca Zaia al presidente del Consiglio, Mario Monti e al ministro dell’Economia e delle Finanze, Vittorio Grilli
L’iniziativa AMICIXEMILIA nata da dieci amici consegnerà domani in Emilia un furgone di materiale, raccolto tra le famiglie di Torino e Varese
Si è concluso sabato mattina il primo esperimento di acquisto collettivo del parmigiano reggiano proveniente dalle regioni dell’Emilia Romagna colpite dal sisma. Un’esperienza dai numeri sorprendenti, anche grazie alla Rete
L’appello è partito dal Sindaco di Comerio Aimetti che ha chiesto a tutti gli amministratori italiani di destinare il 25% del proprio stipendio di giugno ai terremotati
Nove uomini sono partiti alla volta di San Prospero per proseguire l’opera di soccorso iniziata dai colleghi subito dopo il secondo distruttivo sisma
Diversi i comuni compresi nei 10 chilometri dall’epicentro. La profondità della scossa è di 5,8 chilometri
Il gruppo nato su Facebook per acquistare il prodotto “caduto” a causa del terremoto è arrivato a 1.400 persone e gli ordini stanno arrivando malgrado le diverse difficoltà logistiche
Il decalogo della Protezione Civile. Cosa bisogna sapere quando la terra trema. Il primo consiglio: informarsi
Livio Franz, ricercatore dell’Insubria, era a pochi chilometri dall’epicentro per studiare il fenomeno delle liquefazioni. “Siamo in stato d’allerta: le scosse dovute agli Appennini che proseguono sotto la pianura Padana”
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo