Video
Dentro il covo di Bin Laden
Le immagini del nascondiglio nella città di Abbottabad, poco distante dalla capitale pachistana. L’edificio non disponeva di connessioni a internet e linee telefoniche
Le immagini del nascondiglio nella città di Abbottabad, poco distante dalla capitale pachistana. L’edificio non disponeva di connessioni a internet e linee telefoniche
Secondo l’accusa, avrebbero costituito un gruppo che incitava all’odio razziale e religioso e alla discriminazione
Esce in questi giorni anche nelle librerie varesine il romanzo dello scrittore di Saltrio Giuseppe Leto Barone: un po’ thriller a sfondo religioso, un po’ spy story, con i temi tecnologici e bioetici in primo piano. Al centro un’indagine difficile, piena di pericoli e sorprese
Lo spettacolo di Angela Demattè sulla fondatrice delle Brigate rosse suscita interesse e polemiche. Attraverso il dialogo tra la brigatista e suo padre, mette in scena dieci anni di storia italiana tra il 1965 e il 1975.
Il consigliere de “La Voce della Città”, che ha sponsorizzato l’installazione della lapide e della statua inaugurate sabato, polemizza con la Polizia Locale perchè la strada non è stata chiusa dal mattino
Sulla stele in ricordo dei magistrati uccisi da mafia e terrorismo anche Cesare Terranova, primo giudice ammazzato dalla mafia. L’assessore bustocco alla sicurezza ricorda la sua figura e i suoi anni in prima linea a Palermo
E’ stata svelata la stele con i nomi dei giudici uccisi da mafia e terrorismo voluta dal consigliere Porfidio nell’aiuola di largo Giardino. Oltre alle autorità presenti anche i figli del magistrato Guido Galli, vittima degli anni di piombo
Umberto Ambrosoli, figlio di Giorgio, l’avvocato assassinato nel 1979, ospite alla premiazione degli studenti diplomatisi con “100” nelle scuole superiori bustocche ha rammentato a tutti ‘importanza della libertà e delle scelte che la rendono possibile
Gian Carlo Caselli, magistrato e procuratore di Palermo nel dopo-Falcone (1993-1999), ha presentato al liceo Crespi il suo libro “Le due guerre – perchè L’Italia ha sconfitto il terrorimo e non la mafia”
“Perchè l’Italia ha sconfitto il terrorismo, ma non la mafia?” la domanda chiave che il magistrato pone nel volume che presenterà martedì 18 maggio
La sede diplomatica a Sanaa ha riaperto i battenti, dopo due giorni di chiusura, in seguito al successo delle “operazioni antiterrorismo” condotte ieri dal governo dello Yemen
Il nigeriano che ha tentato di farsi esplodere sul voolo Amsterdam-Detroit avrebbe anche affermato di essersi procurato l’esplosivo in Yemen
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni