Saronno
“Ma dove sono i dieci grandi progetti del centrosinistra?”
L’affondo dell’ex sindaco Gilli dopo l’approvazione in consiglio comunale del registro sul “testamento biologico”, cui hanno votato contro sindaco e presidente dell’assise
L’affondo dell’ex sindaco Gilli dopo l’approvazione in consiglio comunale del registro sul “testamento biologico”, cui hanno votato contro sindaco e presidente dell’assise
Tra i punti all’ordine del giorno in programma lunedì anche una mozione presentata dalla maggioranza per il registro sulle “Dichiarazioni Anticipate di Volontà relative ai trattamenti sanitari”
Serata sul testamento biologico per martedì 24 maggio con il padre di Eluana, organizzata dalla Libreria Pagina 18
Il convegno sul testamento biologico tenutosi ai Molini Marzoli ha affrontato un tema controverso. Scienza, religione e filosofia chidono ai politici una legge che sappia tenere insieme volontà del malato, doveri dei medici e senso comune
L’organizzazione culturale “La chiave di Volta” organizza due eventi che si svolgeranno venerdì 20 novembre alla sala Tramogge dei Molini Marzoli
La consigliera della sinistra Cinzia Colombo chiede di istituire, come è avvenuto in altre città, una raccolta delle dichiarazioni di fine vita. “La legge garantisce già il diritto di scegliere quali cure ricevere, occorre renderla concreta”
L’incontro è martedì 26 maggio alle ore 21, presso la Sala interpreti e traduttori (via Cavour, 30) di Varese. Interverranno: Mina Welby, vedova di Piergiorgio Welby, Mario Riccio, medico anestesista di Piergiorgio Welby, Agostino Abate, magistrato, Gianna Milano, giornalista
Così il senatore del Carroccio in commissione sanita’ a Palazzo Madama
La maggioranza boccia in Senato il testo a prima firma Anna Finocchiaro (Pd)
Si parla di bioetica giovedì 26 marzo alle 21 , ospite la ricercatrice oncologica Sylvie Ménard che porterà la sua esperienza personale
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"