Varese
28 febbraio 1955, l’ultimo viaggio del tram di Ghirla
Il racconto di Paolo Ricciardi, Valgannese, cultore della mitica tramvia che chiuse i battenti 60 anni fa
Il racconto di Paolo Ricciardi, Valgannese, cultore della mitica tramvia che chiuse i battenti 60 anni fa
Il regalo del sito valganna.info per ripercorrere con la macchina da presa il tragitto lungo la tramvia
Il legame del grande Piero Chiara con la tramvia della Valganna testimoniato in tanti scritti
Cade oggi una ricorrenza dimenticata: l’ultima corsa del “tramino” della Valganna, la ferrovia leggera che collegava il capoluogo col nord della provincia e la Svizzera, senza inquinare
Un tempo la valle era frequentata dai turisti che venivano da Milano per villeggiatura. Scene che rivivono nelle immagini raccolte da Paolo Ricciardi e andate in onda anche al Tg3
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo