
Turismo
Treni storici al via: da Milano al Lago Maggiore sul “Laveno Express”
Domenica 5 maggio l'iniziativa promossa dall'Assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia. La partenza è prevista da Milano Centrale alle 9.40
Domenica 5 maggio l'iniziativa promossa dall'Assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia. La partenza è prevista da Milano Centrale alle 9.40
Domenica 2 aprile riparte la stagione dei treni storici in Lombardia con 29 itinerari tutti con partenza da Milano. La novità principale è rappresentata dai viaggi verso Bergamo e Brescia, città Capitale della Cultura 2023, e Cremona e Mantova dove, rispettivamente il 30 aprile e il 21 maggio, sarà utilizzato per la prima volta l’ETR 252 Arlecchino
Per la prima volta sarà utilizzato l’ETR 252 Arlecchino per raggiungere Bergamo e Brescia, città Capitali della Cultura 2023, e Cremona e Mantova. Tra gli itinerari anche Laveno
Le parole dell’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Lara Magoni per la ripartenza del Sebino Express
Il primo viaggio è stato domenica 6 settembre sul Sebino Express. In programma altri viaggio su Lario, Iseo e Laveno, fino al 25 ottobre
È una delle ferrovie panoramiche più belle d’Italia e il 1 settembre celebra l’anniversario della sua inaugurazione che avvenne nel 1929
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"