Cardano al Campo
Aspesi: «Questo è un comune produttivo»
Il sindaco non è sorpreso dell’inchiesta, ultimamente qualcuno gliene aveva parlato, ma difende i dipendenti del comune e attende gli esiti dell’inchiesta
Il sindaco non è sorpreso dell’inchiesta, ultimamente qualcuno gliene aveva parlato, ma difende i dipendenti del comune e attende gli esiti dell’inchiesta
Si è conclusa, dopo 4 anni, l’inchiesta sulla timbratura dei cartellini tra agenti di polizia locale e dipendenti del comune di Cardano al Campo. Gli indagati sono accusati di truffa, peculato e mobbing
I militari della Compagnia di Legnano hanno scoperto e denunciato due uomini ecuadoreni, per furto e ricettazione
Un finto guaritore ha sottratto a una sua paziente oltre 250.000 euro. Pizzicato mentre intascava l’ennesimo pagamento per pozioni miracolose
Un 30enne ha avvicinato un anziano del paese fingendo di aver venduto al figlio del malcapitato un computer. L’uomo si è fatto convincere e insieme sono andati in banca per saldare il finto debito
Segnalate in paese alcune telefonate di una fantomatica associazione che raccoglie fondi per disabili: una possibile truffa da cui guardarsi
L’ex sindaco effettivo del tour operator in difficoltà spiega la propria posizione: “Non ho nulla da nascondere e attendo sereno gli sviluppi. Mi autosospendo anche dalla carica di presidente del collegio sindacale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate”
Un sistema diabolico inventato per il raggiro. Due uomini di Gallarate ed uno di Barasso arrestati dalla Guardia di Finanza. Colpite decine di persone: alcuni consegnavano somme fino a 400 mila euro sperando in facili guadagni
Il commissariato ha denunciato un pregiudicato campato, responsabile di una variante hi-tech del classico pacco alla napoletana
Una nomade italiana è stata fermata dalla polizia cantonale con l’accusa di truffa. Aggirava le sue clienti fuori dai centri commerciali
Gli uomini della Guardia di Finanza hanno ricostruito una complessa organizzazione criminale che si mascherava dietro una falsa copertura diplomatica. La frode ammonta a circa 2 milioni di euro
Una volta in auto la giovane raccontava le sue “disavventure” convincendo i malcapitati a farsi prestare del denaro
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni