Comunità
Foto di viaggio: ultime ore per vincere una vacanza
Inviate le vostre foto delle vacanze entro mezzanotte, potrete vincere una notte per due persone in una località italiana. Le premiazioni ad Anche Io, la festa di VareseNews
Inviate le vostre foto delle vacanze entro mezzanotte, potrete vincere una notte per due persone in una località italiana. Le premiazioni ad Anche Io, la festa di VareseNews
Domenica 20 settembre appuntamento “in quota” organizzato dagli Enti Turistici del Malcantone, del Gambarogno e dalla Comunità Montana Valli del Luinese
E’ quanto sostenuto in un’interrogazione parlamentare. Preoccupati i millequattrocento clienti rimasti a piedi: “Chiediamo certezze al ministro Brambilla”
Quindici giorni su e giù per il Paese più occidentale d’Europa, tra città storiche, castelli, piatti tipici, vini di ogni tipo e panorami mozzafiato raccontati dalle foto di Chiara, Tommaso, Massimo e Fabrizio
Dalla magica isola greca di Santorini con i suoi paesaggi dai colori “vulcanici” al variopinto mercato di Digione (Francia), uno spaccato di varia umanità, dove l’antico si sposa perfettamente con la modernità
Nasce la sezione speciale “In viaggio” dedicata agli scatti inviati dai lettori dedicate ai loro viaggi
La città patrimonio Unesco rimane una meta preferita da tedeschi, francesi e inglesi
I dati della Camera di Commercio. La provincia che offre il maggior numero di strutture alberghiere e turistiche è Milano che ne conta 969, il 27,3 % del totale lombardo. Seguono Brescia e Sondrio. A Varese aumentano del 2%
Loredana Padurean dirige l’hotel Walser e l’ostello di Bosco Gurin. Insegna all’università di Lugano e sta sperimentando un modello di ricerca e di ospitalità turistica
Estate più fresca con i nebulizzatori (10° gradi in meno percepiti). Il maggior afflusso sarà raggiunto domenica 2 agosto quando nel sistema aeroportuale milanese transiteranno complessivamente 102.000 passeggeri di cui 72.000 a Malpensa
Insieme con pochi altri sono i Bronz, Della Pietra, Sartori e Tomamichel le famiglie più presenti
A 1506 metri è il villaggio più alto del Ticino. Una manciata di abitanti ma una storia importante che lo rende famoso in tutto il mondo per i Walser
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"