
Castelseprio
Il “Vostro sito Unesco”: i cittadini raccontano Castelseprio e Torba
L’iniziativa in programma per martedì 24 novembre alle 21, in digitale. Una serata di confronto aperta a tutti
L’iniziativa in programma per martedì 24 novembre alle 21, in digitale. Una serata di confronto aperta a tutti
La richiesta all’Unesco è stata inviata dal Dipartimento delle cure mentali delll’Asst Sette Laghi: “siamo animali sociali e questo significa che esistiamo perché siamo in relazione con gli altri”
Arte, cammini, storia e natura: alcune delle principali attrazioni turistiche del Varesotto tornano ad accogliere i turisti dopo il lockdown. “Riscopriamo i territori vicino a casa”
I musei del Sacro Monte hanno deciso un’apertura anticipata rispetto alla data stabilita, e saranno aperti anche durante la settimana
Minister Franceschini: “We’re proud of this important recognition”
Il Canton Ticino festeggia un nuovo riconoscimento Unesco. Nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità sono state ufficialmente iscritte le processioni della Settimana Santa
Il ministro Franceschini: “Orgogliosi di questo riconoscimento importante”
E’ la proposta, sotto forma di mozione, di Piero Galparoli, rappresentante di Forza Italia in consiglio comunale. “Con l’assessore, è necessaria anche una corrispondente commissione consiliare”
This morning the delivery of the site; in the coming days, weather permitting, the experts at work. The intervention is carried out thanks to an agreement between the Municipality and the non-profit organisation Italia Nostra
Questa mattina la consegna del cantiere; nei prossimi giorni, tempo permettendo, gli esperti al lavoro. L’intervento è realizzato grazie a una convenzione tra Comune e la onlus Italia Nostra
Bergamo, capitale europea dei formaggi ospita la quarta edizione della kermesse casearia. Presenti anche i giovani allevatori del Luinese e i produttori della Dop di casa nostra
Prosegue il tour V4U – Archeo: oggi -giovedì 12 settembre- e domani -venerdì 13 settembre- vi porteremo sull’Isolino Virginia dove è stato scoperto uno dei più importanti insediamenti palafitticoli della preistoria
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia