Varese
La montagna da “vivere” e da “curare”
Incontro all’Università dell’Insubria con alcuni dei massimi esperti dell’emergenza sanitaria in montagna
Incontro all’Università dell’Insubria con alcuni dei massimi esperti dell’emergenza sanitaria in montagna
A Varese i partecipanti sono quasi 750; i migliori saranno ammessi alla finale nazionale del 14 maggio, a Milano, che farà anche da selezione per la composizione della nazionale italiana
Secondo convegno nazionale dedicata interamente alle persone con sindrome di down. Sessanta esperti si confronteranno sulle occasioni di occupazione e i vantaggi che comporta a livello di integrazione
L’incontro è in programma lunedì 24 gennaio, alle 14.30 nell’aula 12 della Facoltà di economia e, in videoconferenza, anche a Busto e Como
Nelle stesse ore in cui in Parlamento la riforma universitaria prosegue come una via crucis anche a Varese va in scena la protesta contro la “mortificazione della scuola pubblica”
Ira nei laboratori dei Molini Marzoli per le parole dell’ex-ministro della difesa Martino che ha attaccato il mondo universitario definendo, senza distinzione, i professori come semianalfabeti. Protesta con manifesti funebri fuori dalla sede
La paradossale situazione colpisce il dipartimento di biologia strutturale che ha sede ai Molini Marzoli, realtà di primissimo livello per la ricerca. Il professor Fasano: «Ci procuriamo il 95% dei fondi e ci occupiamo anche di malattie rare»
In una trentina erano saliti per appendere uno striscione e presidiare il tetto. Domani comparirà un manifesto funebre su Repubblica
Studenti, ricercatori e professori in assemblea nella sede dei Molini Marzoli per ribadire il loro no al Ddl Gelmini sull’università. Il professor Fasano: «Dei 50 mila euro che servono per un progetto, solo 2.500 dall’università»
Una borsa di studio di 5mila euro per analizzare gli effetti della crisi economica sulla provincia. Il bando è disponibile sul sito dell’Insubria e dovrà essere compilato entro il 27 ottobre
L’appuntamento è per sabato 23 ottobre, alle 21 e vedrà l’esibizione del Coro dei 7 laghi e del coro “La Faita”. Ingresso libero
Il sito InsubriaSpace consente di scaricare tutte le tesi di dottorato: sarà disponibile fino al 22 ottobre, in occasione della settimana dedicata all’accesso libero alla conoscenza
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"