Castellanza
Assemblea pubblica sul Piano di Governo del Territorio
L’appuntamento è giovedì 4 giugno alle 21 presso la sala Cesil di via Pomini: si discute del futuro assetto assetto urbanistico della città
L’appuntamento è giovedì 4 giugno alle 21 presso la sala Cesil di via Pomini: si discute del futuro assetto assetto urbanistico della città
Il Comune attende di confrontarsi con la proprietà in sede di pianificazione (PGT), ma un anno fa aveva già posto dei paletti in un documento d’inquadramento. Possibile un futuro nel terziario o nel commercio di medie dimensioni non alimentare
Le piste ciclabili e lo spartitraffico furono modificati rispetto ai progetti presentati, senza che ci sia nessuna autorizzazione del Comune. Ma al momento del collaudo nessuno se n’è accorto
La prima fase del progetto sarà conclusa entro settembre. Intanto, dalla Regione Lombardia, un finanziamento di un milione e seicentomila euro per realizzare cinque nuovi pontili
La proposta è stata avanzata dall’assessore all’urbanistica Roberto Rallo. Il costo previsto è pari a circa 50 milioni di euro
Il bilancio della Lega Nord dopo l’incontro con l’assessore regionale Davide Boni, a cui hanno partecipato numerosi i cittadini
Il centrodestra ritiene che gli interventi siano in contrasto con la legge regionale entrata in vigore il 14 marzo
Prorogata di un anno soltanto la scadenza per realizzare il Piano di Governo del Territorio: troppo poco secondo il vicesindaco Reguzzoni. Sul megaprogetto delle Nord, bocciata la proroga di parte del Piano d’Area Malpensa, ma Palazzo Gilardoni non si scompone: si va avanti
Si svolgeranno negli spazi espositivi di via Costa dal 7 marzo al 31 maggio. Il tema che le accomuna è la città in un periodo in cui si discute di scelte urbanistiche per il futuro, arriva il contributo dell’arte
Nota dell’esponente del Pdl Luca Giovanni Macchi in risposta ad un’intervista adel primo cittadino Vittorio Solanti apparsa su un quotidiano locale domenica 8 febbraio
L’ex dirigente dell’ufficio tecnico del Comune di Gallarate avrà comunque l’obbligo di dimora a Somma Lombardo. La stessa misura nei giorni scorsi era stata decisa per la compagna Federica Motta

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra