
Como
Duecento mila euro sotto al cambio della macchina, a Brogeda in azione i “cacciavitisti” della Finanza
Sequestrato il 50% della somma eccedente il limite previsto dalla legge: l'uomo aveva detto di avere con sè solo 8.000 euro
Sequestrato il 50% della somma eccedente il limite previsto dalla legge: l'uomo aveva detto di avere con sè solo 8.000 euro
L’uomo è stato invitato a scendere dal treno per approfondire il controllo presso gli uffici doganali. Nel bagaglio al seguito 750 mila franchi: sequestrato il 50% della somma eccedente il limite di legge
Fermata una coppia di coniugi bulgari su un treno in entrata nello Stato e in arrivo dalla Germania: intercettati 200.650 euro non dichiarati
Due viaggiatori fermati da Finanza e Agenzia delle dogane viaggiatori con in tutto 96 mila euro
I mille espedienti per eludere i controlli non sfuggono ai militari delle fiamme gialle e ei funzionari delle Dogane
Due viaggiatori fermati proprio grazie all’infallibile fiuto dell’animale. Inutili le scuse: “Erano i nostri risparmi”. Sequestrati 50 mila euro
Era assieme al coniuge, imprenditore. Entrambi residenti in repubblica Dominicana fermati in dogana coi contanti
L’uomo a bordo di Porsche Panamera aveva con sè 253.000 euro, in banconote da 500 dentro un marsupio
Il bilancio delle fiamme gialle tra corrieri della coca e lavoro nero. Ecco tutta l’attività
I soldi sono stati scovati dall’abilità dei finanzieri “cacciavitisti”
La droga sequestrata dalla Guardia di Finanza ad un cittadina nigeriana, mentre la valuta non dichiarata era di una canadese
Dal cameriere al pensionato, dai pannolini alla nutella: il bestiario raccolto dalla Finanza in un anno e mezzo di indagini per colpire chi non vuole dichiarare i contanti
Grazie all’animale pizzicati in entrata nel Paese due stranieri con 40 mila euro in contanti: la Finanza li ferma e li sanziona. Le vacanze fruttano risultati importanti per le Fiamme gialle
Le mazzette di soldi con le quale attraversava la dogana erano sempre calcolate in modo da rientrare nei termini di legge ma la guardia di finanza ci ha messo poco a mettere in fila le prove
Nel corso dei controlli antifrode sui treni internazionali in transito, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane VCO hanno scoperto la valuta nel bagaglio di un passeggero italiano proveniente dal Sud America
Il denaro, non dichiarato, era custodito nella macchina di un imprenditore cinese diretto in Svizzera dall’Italia
Dopo alcuni tentativi falliti, ha preso piede l'esperimento al playground del quartiere: lasciare alcuni palloni a disposizione di tutti. L'ideatore Vagaggini: "Vittoria del senso civico"
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto