
Castellanza
Sandro Bardelli in mostra a Villa Pomini
L’artista presenta una mostra personale che ripercorre la sua ricerca dal 2015 al 1970
L’artista presenta una mostra personale che ripercorre la sua ricerca dal 2015 al 1970
Inaugura sabato la mostra allestita dal Cai di Castellanza in occasione del suo 70esimo anniversario di fondazione. La mostra rimarrà allestita fino al 7 giugno
Per i suoi primi 20 anni la Scuola di Musica Città di Castellanza organizza un ciclo di concerti dedicati ai grandi della musica. Prossimo appuntamento il 1 marzo a Villa Pomini
Si chiama “Diario Quotidiano: Sogni, Bisogni, Nevrosi e Viaggi” il nuovo allestimento fotografico di Gaetano D’Auria ed Elisabetta Cusato che dall’11 gennaio sarà allestita all’interno di Villa Pomini
Secondo incontro del ciclo “La città degli scrittori” promosso dall’assessorato alla Cultura questa sera, mercoledì 29 ottobre a Villa Pomini
Apuntamento a Villa Pomini il 7 settembre per tutto il giorno con numerosi musicisti e gruppi che renderanno omaggio al grande cantautore genovese reinterpretando i suoi innumerevoli successi
Prosegue “Emozioni dEstate” con l’appuntamento di sabato 19 Luglio quando alle 21 sul palco salirà Marco Ferradini in “La mia generazione – omaggio a Herbert Pagani”. Venerdì 18 cabaret a Villa Pomini
In scena Rita Pelusio, nota per alcuni suoi personaggi comici in tv, nei panni di una Eva clownesca. Appuntamento nella suggestiva cornice della villa il prossimo venerdì
In mostra fino al 25 giugno i lavori degli elaborati realizzati dai laboratori creativi “Universiter”. Ecco orari e dettagli dell’esposizione
Saranno 28 gli artisti che esporranno dall’1 al 15 giugno le proprie opere per celebrare il 40esimo anniversario dell’elevazione a città. Le opere saranno in mostra a Villa Pomini
Il Cai di Castellanza, in collaborazione con altre associazioni e l’Assessorato alla Cultura, organizzano una mostra che si svolgerà a Villa pomini dal 4 al 24 maggio e un ciclo di tre incontri alla Liuc
Mostra dello spettacolare mondo delle piante in miniatura organizzata dall’associazione Amici del Bonsai di Castellanza
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto