Tre serate sulle energie rinnovabili
L'Assessorato urbanistica e ambiente propone tre serate all'insegna del risparmio energetico
L’Amministrazione Comunale di Malnate, Assessorato Urbanistica e Ambiente propone, nel mese di marzo, tre interessanti serate sul tema “Energia: ridurre i costi e le emissioni”.
A partire dal giorno 16 marzo, alla sala Consiliare di via Matteotti, alle ore 21.00, esperti del settore energetico guideranno i cittadini attraverso un percorso che vuole essere informativo ma anche partecipativo in materia di consumi energetici, nuove tecnologie ed opportunità a questi correlate.
Si comincerà parlando di energia elettrica: come leggere la bolletta elettrica, come scegliere il fornitore dell’energia e gli elettrodomestici migliori per funzionalità e convenienza. Sarà affrontato anche il tema del fotovoltaico: come funziona e qual è il rapporto fra i costi e i benefici economici ricavabili da un impianto installato sul proprio tetto di casa.
Venerdì 23 marzo l’ingegnere Fagiani, esperto di politiche energetiche e coordinatore di Agenda 21 Laghi, accompagnerà il pubblico attraverso il tema altrettanto interessante dei consumi termici: come riscaldare la nostra casa riducendo al massimo i costi e il consumo di risorse, come aumentare le prestazioni energetiche di un edificio al fine di ridurre i costi per il riscaldamento, quali le attuali opportunità rappresentate dai finanziamenti pubblici, dalle detrazioni fiscali e dalle cosiddette “Es.co.”.
La terza ed ultima serata si terrà venerdì 30 marzo all’aula magna della scuola Nazario Sauro di via Kennedy. In quella occasione la prestigiosa presenza dell’ingegnere Ossenbrink e dell’ingegnere Huld, esperti e ricercatori in materia di energie rinnovabili del Centro Comune di Ricerca di Ispra, consentirà di affrontare in maniera certamente professionale il tema della tecnologia fotovoltaica, argomento molto sentito dall’opinione pubblica in questo particolare momento storico di crisi economica.
In particolare, il 30 marzo verrà illustrata l’interessante esperienza pilota di un gruppo di acquisto di pannelli fotovoltaici: una modalità di acquisto che consente, a chi aderisce all’iniziativa, di assicurarsi condizioni particolari e vantaggiose. In quella sede si cercherà di capire se si potrà ripetere l’esperienza a Malnate ed eventualmente estendere l’acquisto anche al solare termico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.