Pali in mezzo alla corsia e parcheggi abusivi, che fatica usare le ciclabili
Le ciclabili realizzate negli anni scorsi hanno ancora i pali dei cartelli in mezzo alle corsie, dice Quintino Magarò (che chiede un intervento). E continuano sul web le segnalazioni di parcheggi irregolari ad occupare le piste
Gallarate è forse messa meglio di altri centri, come numero di piste ciclabili dentro alla città. Sta di fatto, però, che non sempre le corsie per le due ruote sono agevoli da percorrere, tra ostacoli "fissi" e auto e altri veicoli parcheggiati qua e là. Una questione "strutturale" delle ciclabili esistenti viene segnalata in particolare da Quintino Magarò, consigliere comunale della Lista Mucci-Orgoglio Gallaratese: Magarò ha segnalato con una interpellanza «la necessità di intervenire urgentemente rispetto le piste ciclabili realizzate ad Arnate ( Via Magenta, Via Parini) e Madonna in Campagna ( Via Buonarroti, Viale Mornera , Via Don Mastalli)». La richiesta di un intervento riguarda la segnaletica orizzontale (come sulla Mornera) ma soprattutto la presenza di cartelli «all’interno della carreggiata della pista ciclabile». In diversi punti infatti i cartelli sono posizionati al di fuori della carreggiata, ma nel mezzo della pista ciclabile: una situazione che esiste da tempo ma che ora si chiede sia risolta (c’entra molto anche il Codice della Strada, che spesso impone segnaletica molto abbondante). Magarò segnala poi anche la difficile comprensione della nuova segnaletica stradale in via Parini.
A chiedere una migliore accessibilità delle ciclabili non ci sono però solo i consiglieri comunali: l’attivissima pagina Facebook "Critical Mass per Laura" (che ricorda nel nome Laura Bonizzi, morta investita in via Carlo Noè) in questi giorni è tornata a segnalare in questi giorni – con tanto di foto – la gran quantità di veicoli che tutti i giorni si vedono parcheggiati sulle ciclabili cittadine, in particolare sui diversi "monconi" di ciclabili di via Carlo Noè (dove si sono costruiti grandi complessi di uffici e attività commerciali), ma anche sulle corsie più facilmente percorribili per le due ruote come quella su via Fermi-via Schuster.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
gokusayan123 su Poliziotti aggrediti in centro a Varese: arrestati due uomini, uno per la sesta volta
EnnioSpaggiari su Il Comune di Varese fa un patto con i commercianti per abbellire di fioriere il centro storico
MarcoCadrezzate76 su Poliziotti aggrediti in centro a Varese: arrestati due uomini, uno per la sesta volta
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.