Teatro in libertà, chiude la rassegna per grandi e piccini
Si conclude domenica 8 febbraio alle ore 16 la rassegna "Teatro in libertà - spettacoli per grandi e piccini" al Centro scolastico "Canavee", con la rappresentazione di "Goccia a goccia"
L’Associazione Cultura Popolare di Balerna propone lo spettacolo teatrale "Goccia a goccia", in occasione del terzo e ultimo appuntamento della rassegna "Teatro in libertà – spettacoli per grandi e piccini".
L’evento si terrà domenica 8 febbraio alle 16.00, presso l’Aula Magna del Centro scolastico "Canavee" di Mendrisio. La rappresentazione, scritta da Ferruccio Filipazzi e interpretata insieme a Massimo Ottoni, è rivolta anche ai più piccini e accompagna gli spettatori attraverso parole, sussurri, canti, immagini che si disfano e si ricreano.
L’evento è inserito in una rassegna teatrale che intende rafforzare i legami con le famiglie, soprattutto quelle con bambini da 3 anni in su, per mantenere viva l’attenzione al teatro, alla narrazione e all’ascolto. "Goccia a goccia" è una storia di crescita, di iniziazione, che racconta i sogni di un bimbo la notte precedente il suo primo giorno di scuola.
"Papà non mi ha mai regalato un giocattolo. Ha fatto una cosa più bella: mi ha insegnato a giocare!" Queste le parole di un bambino molto legato al padre, che una sera si addormenta e inizia a sognare spensierato. Ferruccio Filipazzi, con la voce e la sua chitarra, racconta una storia in cui si sogna un mondo migliore, destinata anche a un pubblico piccolo, da rispettare e prendere per mano per crescere insieme. Lo fa utilizzando parole significative, silenzi, sussurri nel canto ed esplosioni di ritmi e di suoni. Massimo, invece, crea immagini in movimento con il bianco/nero della sabbia, con sagome ritagliate, giochi d’acqua e colori e interagisce con la voce e il canto dal vivo.
Per informazioni collegatevi al sito www.acpnet.org o acp@acpnet.org o telefonate al numero 091 683 50 30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.