Resteghini: «Sull’Ospedale di Cuasso si continua ad ignorare il territorio»
L'amarezza del presidente della Commissione Socio-sanitaria della Comunità montana del Piambello, che nel giugno scorso aveva presentato un progetto di riqualificazione per l'Ospedale rimasto senza risposta

«E’ brutto che chi ha lavorato tanto su questo tema così importante venga a sapere dalla stampa, e non dalle autorità competenti, che è stato affidato ad un avvocato l’incarico per dare il via all’affidamento a terzi della gestione totale o parziale dell’ospedale di Cuasso al Monte».
Non nasconde la sua amarezza Giovanni Resteghini, sindaco di Bisuschio e presidente della Commissione Socio-sanitaria della Comunità montana del Piambello che dopo mesi di lavoro, nel giugno dell’anno scorso, aveva presentato alla dirigenza dell’Asst Sette Laghi e all’assessorato regionale un articolato progetto con studi, valutazioni e prospettive per il recupero e il rilancio del complesso ospedaliero di Cuasso al Monte.
«Il nostro lavoro evidentemente non è stato affatto considerato, nonostante nella delibera firmata da Bravi il 24 gennaio si dica che sono state prese in considerazione le istanze del territorio – prosegue Resteghini – Non abbiamo mai avuto una risposta, non ci è mai stato dato un appuntamento. Evidentemente, per loro, la Commissione che è espressione del territorio ha lavorato per niente, abbiamo fatto della “pura accademia”. E non riesco a capire questa assoluta mancanza di dialogo da parte della direzione dell’Asst Sette Laghi. Onestamente credo che la Commissione sia stata presa in giro».
Resteghini ha convocato la Commissione per lunedì prossimo, 5 febbraio: «Vorrei fare il punto della situazione alla luce di questo atto firmato dalla Asst Sette Laghi. Vedremo se ci sono ulteriori azioni che possiamo mettere in campo».
Qui il testo della delibera con cui l’Asst Sette Laghi ha affida l’incarico all’avvocato per definire le modalità di affidamento totale o parziale a terzi dell’Ospedale.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Ma ci rendiamo conto che è anacronistico tenere aperto un ospedale fuori dal mondo? Un conto era quando la sua funzione era di sanatorio per i malati di tubercolosi ma oggi funge più che altro da poliambulatorio scomodo da raggiungere a parte qualche migliaio di abitanti della zona. Per quanto riguarda gli ambulatori basterebbe potenziare quelli di Arcisate, Varese e Ponte Tresa.