Il weekend in Valceresio, tra i colori dell’autunno e tanti appuntamenti
Musica, sagre e tanto altro per trascorrere un fine settimana interessante tra i paesi e la natura della valle

Cinema e arte, musica e teatro, ma anche passeggiate tra nella natura sulle tracce dgli antichi abitanti della valle. E poi castagnate, presentazioni di libri e tanto altro.
L’ultimo fine settimana di ottobre in Valceresio è davvero ricchissimo di occasioni culturali, di svago e di relax tra lago e sentieri. Una bellezza per chi abita in valle e un’occasione per chi non conosce questo territorio di scoprirlo nella sua veste autunnale.
Per chi ama i libri due appuntamenti a Porto Ceresio (con la rassegna letteraria “Autunno in giallo” e a Viggiù, con la presentazione del libro di Marina Adotti che suggerisce itinerari poco noti raggiungibili in giornata da Varese.
Non manca il teatro nel fine settimana, con il primo appuntamento della stagione al Nuovo Teatro di Cuasso, con lo spettacolo comico “Perché un fagiano vola e un foggiano no?” con Urbano Moffa. Si va più sul classico a Viggiù, dove sabato sera al Salone Soms Marta Ziggiotti leggerà e parlerà dell’Eneide accompagnata dalla musica di un pianoforte.
Gli amanti della musica non potranno perdere il concerto offerto domenica pomeriggio dall’Accademia musicale di Porto Ceresio, con il duo formato da Daniele Lombardi al clarinetto e da Christian Cocolicchio alla chitarra, mentre per chi ama passeggiare nella natura domenica si potrà scegliere un’escursione sulle orme del Saltriosauro con gli Amici del Monte Orsa, a Saltrio, o una passeggiata sul sentiero paleontologico di Besano, con le Guide del Monte San Giorgio.
Non mancano le castagnate: sabato e domenica a Baraggia di Viggiù con la Filarmonica Puccini, e domenica pomeriggio ad Arcisate dopo la Camminata del cuore con l’associazione Genitori per la scuola.
Per gli appassionati d’arte due appuntamenti da segnalare: a Bisuschio una conferenza (venerdì alle 21 all’oratorio) e una mostra dedicata alle icone di Lina Delpero, e a Viggiù domenica l’inaugurazione della mostra personle dello scultore Ignazio Campagna al Museo Butti.
A Induno Olona nella giornata di sabato due iniziative dedicate all‘ambiente: una pulizia di boschi e sentieri del Monte Monarco aperta a tutti e la giornata del riuso, con cinque punti di raccolta per “lasciar andare” gli oggetti che non servono più.
Infine se vi va di andare al cinema, a Bisuschio venerdì sera lo offre l’Avis: proiettano “Il verdetto” ad ingresso gratuito.
Per tutti gli appuntamenti del weekend in Valceresio clicca QUI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.