Un’alunna positiva alla primaria Sacco: chi va in quarantena e chi no
L'elementare di Belforte è la terza primaria in città in cui viene accertato un contagio. Già a casa i compagni di classe. Del caso si occupa Ats Insubria

Un altro tampone positivo nelle scuole della città di Varese: questa volta a risultare contagiata dal coronavirus è una bambina che frequenta la scuola primaria Sacco. Tutti a casa i compagni di classe. Del caso si sta occupando Ats Insubria.
A renderlo noto questa mattina, venerdì 9 ottobre, è stata l’assessore ai servizi educativi Rossella Dimaggio che ha colto l’occasione per chiarire e ribadire quali sono le procedure scolastiche per prevenire e limitare i contagi nel caso in cui un alunno o un insegnante, risultino positivi al Coronavirus e di come la quarantena si estenda solo ai contatti diretti della persona contagiata.
Si tratta della terza scuola primaria di Varese in cui si è registrato un caso di contagio. Il primo, già alla prima settimana della riapertura, era stato un bambino della primaria Foscolo.
Poi qualche giorno fa è toccato stare a casa a due classi della primaria Mazzini per un’insegnante risultata positiva al tampone, così come una collega educatrice del nido di Bizzozero che ha portato a sospendere l attività per una classe di 11 piccolissimi. Un tampone positivo anche al Liceo scientifico Ferraris, sempre qualche giorno fa.
“In tutte le scuole esiste un’aula covid, dove vengono portati tutti i bambini con febbre o sintomi sospetti. Qui i bambini aspettano che le famiglie, subito allertate, vengano a ritirare il figlio, mentre viene avvertita anche Ats per tutti i controlli del caso”, ricorda la Dimaggio.
Se il tampone risulta positivo scatta la quarantena fiduciaria per tutti i contatti diretti con l’alunno positivo (quindi i compagni di classe, ma non le loro mamme e i loro papà), chiamati tutti a eseguire un tampone di verifica.
Apre il nuovo portale per la prenotazione dei tamponi a studenti e docenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.