TIM, risolto il disservizio rilevato in Lombardia
TIM ha risolto in tempi brevi il disservizio che ha riguardato le prime ore del mattino gli utenti della Lombardia

TIM: «Guasto risolto, disservizio limitato alla Lombardia»
Lunedì 4 gennaio gli utenti TIM hanno rilevato un disservizio sulla rete telefonica fissa, con l’impossibilità di navigare in Internet. Le segnalazioni riguardavano il mancato allineamento dei router, con molti utenti che lamentavano di non riuscire a ripristinarlo, pur avendo tentato il canonico riavvio dal pulsante di alimentazione.
TIM ha gestito prontamente la problematica riscontrata prima di tutto rispondendo agli utenti in privato, sia tramite servizio telefonico 187, sia sui social. Questo fatto è stato apprezzato dalla clientela che, in un momento di difficoltà, ha avuto rassicurazioni dall’azienda.
Come ha dichiarato in un comunicato TIM, il guasto, che ha interessato solo la Lombardia, è stato prontamente risolto.
TIM, il disservizio arginato già nel primo pomeriggio
TIM ha comunicato, quindi, che i problemi sono stati risolti e che il disservizio ha riguardato solo alcune zone della Lombardia: “Tim informa che nel corso della notte si è verificato un disservizio localizzato in Lombardia ai sistemi di alimentazione elettrica in una centrale telefonica di Milano che ha causato lo spegnimento di alcuni apparati. I tecnici, a lavoro da subito, hanno immediatamente ripristinato l’alimentazione, reinstradando la rete mobile e le linee della clientela business. Il disservizio è stato risolto in poche ore e ha riguardato complessivamente 300 mila clienti”.
TIM inoltre ha precisato che il disservizio “ha riguardato complessivamente 300 mila clienti”. TIM conta circa 46 milioni di clienti, quindi si parla dello 0,62% dell’utenza totale.
TIM, i disservizi registrati in altre zone d’Italia non sono collegati alla rete TIM
TIM infine ha precisato che nella stessa giornata di lunedì 4 gennaio sono stati riscontrati ulteriori problemi nelle zone di Verona, Roma, Torino, Napoli, Firenze, Brescia, Bologna e Padova, ma che questi disservizi non sono collegati al problema riguardante la rete TIM.
Cosa fare in caso di down della propria linea telefonica
Di problemi e disservizi da parte dei maggiori operatori italiani, come quello registrato ieri da TIM, se ne verificano diversi ogni anno. In svariati momenti gli utenti subiscono le conseguenze di down della rete internet e dei servizi voce e messaggi, che causano l’impossibilità di comunicare con i propri contatti come avverrebbe normalmente.
Numerosi i metodi per contattare TIM e chiedere specifiche in caso di disservizio, a partire dal Servizio clienti 187 per la tua linea fissa o il Servizio Clienti 119 per la tua linea mobile. I numeri in questione sono gratuiti e attivi 24 ore su 24.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.