Trenta libri in 360 giorni, la Reading challenge delle biblioteche Valli dei Mulini
Una simpatica sfida di lettura che accompagnerà i lettori e le lettrici più accaniti per tutto il 2021
Sta già avendo grande successo la prima reading challenge promossa dal sistema bibliotecario Valli dei Mulini.
L’obiettivo della sfida, lanciata all’inizio del mese di febbraio, è leggere 30 libri in 360 giorni, entro il 31 gennaio 2022. I titoli dovranno essere scelti secondo le simpatiche indicazioni proposte dal sistema bibliotecario.
I lettori e le lettrici avranno la possibilità di partecipare attivamente alla challenge compilando i 30 punti del regolamento con i titoli dei libri selezionati, che dovrà essere consegnato alla biblioteca al termine delle letture. Sarà inoltre possibile pubblicare una foto con il libro scelto sui social, utilizzando l’hashtag #valledeimulinichallenge2021 e taggando gli account Facebook e Instagram @biblioinfluencer . Tutte le foto verranno poi ricondivise sulle pagine ufficiali di Valli dei Mulini, per coinvolgere sempre più utenti nella sfida.
Si ricorda che le 46 biblioteche convenzionate nel sistema bibliotecario Valli dei Mulini sono quelle dei comuni di: Albizzate, Arcisate, Azzate, Besano, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brunello, Brusimpiano, Cantello, Carbonate, Caronno Varesino, Casale Litta, Casciago, Castelseprio, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Clivio, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Gornate Olona, Inarzo, Induno Olona, Jerago con Orago, Locate Varesino, Lonate Ceppino, Lozza, Luvinate, Malnate, Marchirolo, Morazzone, Mornago, Oggiona con Santo Stefano, Porto Ceresio, Saltrio, Solbiate Arno, Sumirago, Tradate, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Viggiù.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito sistemabibliotecariovallideimulini.wordpress.com oppure inviare una mail a sistemabibliotecario@comune.malnate.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.