Varese
A Varese suona “Il violino del mare “‘ realizzato con il legno delle barche dei migranti
EVENTO ANNULATO: SPOSTATO A GENNAIO DAGLI ORGANIZZATORI – L’ Evento, è organizzato da CGIL Varese, associazione 100venti, cooperativa lotta contro l’emarginazione, Enaip Lombardia, cooperativa Intrecci
15 Dicembre 2022
ATTENZIONE: NOTA DEGLI ORGANIZZATORI
A CAUSA DELLA FORTE NEVICATA IN ATTO A VARESE IL 15 L’EVENTO È RINVIATO A GENNAIO
La serata del 15 dicembre, a partire dalle 21 presso la Sala Montanari, è dedicata al “violino del mare”, strumento realizzato nel carcere di Opera con il legno delle barche usate dai migranti per arrivare in Italia. Un violino che sia testimone del dolore e nello stesso tempo possa generare, attraverso l’arte e la bellezza, una cultura che si opponga a quella dell’indifferenza. L’ evento è organizzato da Cgil Varese, associazione 100venti, cooperativa lotta contro l’emarginazione, Enaip Lombardia, cooperativa Intrecci.
Il progetto “ Metamorfosi “, all’interno del quale viene costruito il violino, nasce nel dicembre 2021 da una collaborazione tra la Fondazione Casa delle Arti e dello Spirito di Milano, il ministero degli Interni, l’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli è il DAP (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria). Il progetto è stato insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il racconto di questa esperienza passerà attraverso momenti diversi: da un lato la storia di com’è nata con gli interventi di Arnoldo Mosca Mondadori, presidente della Fondazione, di Luca Benini responsabile di ADM Canale di Sicilia, di Enrico Allorto maestro Liutaio. Verrà poi proiettato il Cortometraggio “Metamorfosi, un canto del mare”, già presentato ai recenti Festival cinematografici di Venezia e Roma. Sarà presente il regista Giovanni Pellegrini.
A seguire un Concerto, che vedrà il Maestro Claudio Andriani suonare “il violino del mare” e Danilo Rossi, già prima viola del Teatro alla Scala di Milano, “la viola del mare”. Concluderà la serata la testimonianza di Mamadou Sissoko, che con uno di quei barconi ha raggiunto l’Italia.
potrebbero interessarti anche
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
24 Novembre 2025
“Spese militari o disuguaglianze?”: un incontro a Olgiate Olona
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
22 Novembre 2025
Il Suono del Dolore – Voci contro la violenza sulle donne. I Temporanea-Mente in scena all’Auditorium di Sant’Ambrogio
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
21 Novembre 2025
Il Cuore del Natale risuona a Gallarate con un concerto solidale al Teatro Condominio
gallarate
Teatro Condominio
16 Novembre 2025
A Fagnano Olona torna RaTeRà: al via la seconda edizione della rassegna di teatro per ragazzi
fagnano olona
Oratorio San Stanislao
15 Novembre 2025
A Vedano Olona un pomeriggio con l’Anpi e lo scrittore Gino Marchitelli
vedano olona
Villa Aliverti Vedano Olona
15 Novembre 2025
Lo spettacolo “Fellini” varca i confini per una serata di teatro e arti circensi
verscio
15 Novembre 2025
Serata teatrale milanese per Terra e Laghi con “John & Yoko”
zibido san giacomo
14 Novembre 2025
Roberta Tagliavini, l’arte e il lavoro femminile: la sfida di Olgiate Olona per l’uguaglianza
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
14 Novembre 2025
Il Teatro Blu porta sul palco a Varese “La Traviata”
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese
14 Novembre 2025
A Busto una serata per rivivere la magia di Lucio Battisti
Busto Arsizio
Cinema Teatro san Giovanni Bosco
13 Novembre 2025
L’Intelligenza Artificiale che cambia le imprese, a Lomazzo arriva l’evento “AI Thinks”
lomazzo
13 Novembre 2025
Marco Bianchi presenta “Mollo tutto e mangio sano”: un invito a rallentare e tornare alla natura
tradate
Biblioteca Frera Tradate
13 Novembre 2025
A Varese si parla di città e architettura con Luciano Crespi e il suo “Stop City Now!”
varese
Sala Montanari
13 Novembre 2025
Terra e Laghi porta lo spettacolo “Cassandra” a Bresso
bresso
13 Novembre 2025
Concerto d’organo alla comunità evangelica di Cocquio Trevisago
cocquio trevisago
Chiesa Evangelica Caldana
12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza
12 Novembre 2025
La Bellezza che sale in vetta: dalle origini dell’alpinismo allo sci a Induno Olona
Induno Olona
Sala civica Bergamaschi
12 Novembre 2025
Tramezzani, Javorcic e tanti ricordi in biancoblù: a Busto Arsizio torna “Schegge di Pro Patria”
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna
11 Novembre 2025
“Spiegami”, a Materia gli incontri con Enrico Gabrielli e Alessandro Baronciani
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
11 Novembre 2025
Corso gratuito per imparare a salvare la vita a un bambino in caso di soffocamento a Mercallo
mercallo
Sala polivalente
10 Novembre 2025
“Cinevillaggio” torna al Multisala Impero: in proiezione “La Vita Va Così”, tra Sardegna, identità e resistenza
varese
Multisala Impero di Varese
10 Novembre 2025
Due capolavori restaurati al Nuovo di Varese: “Viale del Tramonto” e “Arancia Meccanica”
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese
09 Novembre 2025
Arti marziali e arte al museo Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
09 Novembre 2025
La locanda degli animali: al Parco Pineta di Tradate una casa per ogni creatura
saronno
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta
09 Novembre 2025
Brezzo di Bedero, poesie da Gaza per dare voce a chi soffre
brezzo di bedero
Casa Paolo
09 Novembre 2025
Rovellasca celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate
rovellasca
09 Novembre 2025
A Lonate Pozzolo un incontro tra storia e memoria con “L’ultimo volo” di Ivano Ceribelli
Lonate Pozzolo
Monastero di San Michele Lonate Pozzolo
09 Novembre 2025
Brioche e giornale, una domenica mattina insieme ai Calimali
fagnano olona
Approdo Calipolis
09 Novembre 2025
Simona Salis porta “S’Anima” sul palco del MIV di Varese
varese
Multisala Impero di Varese
09 Novembre 2025
A Ispra torna il “Repair Café”: un pomeriggio per riparare, condividere e ridurre gli sprechi
ispra
09 Novembre 2025
“Liberi di scegliere, fino alla fine”: un incontro a Varese in memoria di Ambrogio Vaghi
varese
09 Novembre 2025
A Busto Arsizio va in scena “In viaggio con Priscilla”, tra musica, divertimento e solidarietà
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna
09 Novembre 2025
“Fiabe in Musical”, al teatro parrocchiale di Cesano Maderno magia e musica per tutta la famiglia
cesano maderno
09 Novembre 2025
Bodio Lomnago ricorda Antonio Zanoletti, musica e teatro a Villa Puricelli
bodio lomnago
Villa Puricelli
08 Novembre 2025
Appuntamento a Varese con la “Musica per San Martino”
varese
Chiesa San Martino
08 Novembre 2025
Io maifesto è un laboratorio di stampa con i mattoncini per ragazzi ad Azzate
azzate
Municipio di Azzate
08 Novembre 2025
Olgiate Olona diventa casa dei piccolissimi con “Nati per Leggere”
olgiate olona
Biblioteca di Olgiate Olona
08 Novembre 2025
Alla Biblioteca di Cocquio Trevisago l’incontro con l’autore Paolo Cardoso
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
08 Novembre 2025
A Varese l’incontro “San Paolo, il traghettatore”
varese
Chiesa Kolbe
08 Novembre 2025 - 09 Novembre 2025
Malnate, due giorni di solidarietà con Pro Loco e Gruppo Alpini per la Chiesa di San Carlo
malnate
08 Novembre 2025
A Como la voce dei giovani “al cuore della democrazia”
Como
08 Novembre 2025
A Sesto Calende va in scena “La Regina dell’acqua”
sesto calende
Sala Consiliare – Sesto Calende
08 Novembre 2025
A Gallarate il concerto di Cris Mantello
gallarate
Carù Dischi di Gallarate
08 Novembre 2025
A Vergiate la prima italiana di “The Seven Trumpets of Apocalypse”
vergiate
Chiesa di San Martino
08 Novembre 2025
“Da Bach al Novecento”, a Cazzago Brabbia concerto con Nausicaa Nisati e Nicola Bisotti
cazzago brabbia
Chiesa di San Carlo
08 Novembre 2025
Il “Requiem” di Fabio Zambon torna a Gallarate, nella chiesa di Crenna
gallarate
Chiesa Parrocchiale di San Zenone
08 Novembre 2025
Al Black Inside di Lonate Ceppino arrivano i The Vad Vuc
lonate ceppino
Circolo Black Inside
07 Novembre 2025
“Il pane non può aspettare”: a Besozzo il romanzo di Buffa su Castello Cabiaglio durante la guerra
Besozzo
07 Novembre 2025
Scatto olimpico: a Glocal un incontro sulla fotografia sportiva
varese
Sala Varese Vive
07 Novembre 2025
La Colazione dei Campioni: a Glocal un incontro su alimentazione e sport
varese
Biblioteca Civica
07 Novembre 2025
A Verbania rivive in un libro la storia di Mora e Gibin, i “ragazzi d’oro” della Resistenza
verbania
Casa della Resistenza a Verbania
07 Novembre 2025
A Ferno una serata con Aldo Pedron tra plagi, citazioni e rock
Ferno
Alleanza Cooperativa San Martino
07 Novembre 2025
A Bisuschio “L’ombra del tempo”: viaggio tra meridiane e orologi solari con l’esperto Roberto Baggio
bisuschio
Municipio di Bisuschio
07 Novembre 2025
“I pipistrelli: segreti e curiosità” a Brinzio l’incontro per i venerdì del Parco Campo dei Fiori
brinzio
Museo della Cultura Rurale Prealpina “Famiglia Angelo Piccinelli”
07 Novembre 2025
“C’è da Ridere”, risate e riflessioni sulla salute mentale al Teatro di Varese
varese
Teatro di Varese
07 Novembre 2025 - 15 Novembre 2025
La Valcuvia si traveste da Baviera con la Stì Beer Fest di Cittiglio
cittiglio
FE.STI.Amo Park
06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
06 Novembre 2025
L’Associazione Mazziniana propone un incontro su Guido Piovene
varese
Comune di Varese
06 Novembre 2025
A Castiglione Olona una serata per rileggere “Il sergente nella neve” e la ritirata di Russia
castiglione olona
Castiglione Olona
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

