Varese
Giorgio Ieranò presenta “Il racconto del labirinto” a Varese: dai miti greci ai simboli contemporanei
Sabato 25 maggio alle 18 a Villa Recalcati l’autore e studioso di mitologia greca dialoga con Andrea Vitali nell’ambito del Premio Chiara

Domenica 25 maggio alle 18:00, Villa Recalcati a Varese ospita la presentazione del libro Il racconto del Labirinto di Giorgio Ieranò. L’evento si inserisce nel programma del festival che accompagna il concorso letterario Premio Chiara, organizzato dall’associazione Amici di Piero Chiara. L’incontro, a ingresso libero, vedrà l’autore dialogare con lo scrittore Andrea Vitali.
Il racconto del Labirinto, pubblicato da Einaudi nel 2024, è un saggio che esplora i miti legati al labirinto di Cnosso, tra cui le figure di Europa e Zeus, Minosse, Pasifae e il Minotauro, Dedalo e Icaro, Arianna e Teseo, Fedra e Ippolito. Attraverso un viaggio nella letteratura antica e moderna, da Omero a Ovidio, da Euripide a Seneca, fino a André Gide e Jorge Luis Borges, Ieranò offre una rilettura di questi racconti, evidenziando come il labirinto rappresenti non solo un luogo di morte, ma anche un simbolo di iniziazione alla vita .
Giorgio Ieranò, professore ordinario di Letteratura greca all’Università di Trento, è noto per i suoi studi sulla mitologia e il dramma greco. Tra le sue pubblicazioni si ricordano Arianna. Storia di un mito (2010), La tragedia greca. Origini, storie, rinascite (2010), Il mare d’amore. Eros, tempeste e naufragi nella Grecia antica (2019), Arcipelago. Isole e miti del Mar Egeo (2018), Elena e Penelope. Infedeltà e matrimonio (2021) e Atene. Il racconto di una città (2022) .
L’incontro si svolgerà a Villa Recalcati, situata in Piazza Libertà 1, Varese, e sarà un’occasione per approfondire i temi trattati nel libro e dialogare con l’autore. Tutti i dettagli sul sito del festival.