
Castronno
Sapori e tradizioni alla Castagnata d’autunno nel Bosco degli Alpini di Castronno
Stand gastronomico con polenta, baccalà, castagne e vino e al pomeriggio tutti in pista con l’Orchestra Molinari per una domenica all’insegna del divertimento

A Castronno l’autunno ha il profumo delle castagne. Domenica 5 ottobre al Bosco degli Alpini, in località Cascinazza, va in scena la settima Festa Alpina d’Autunno, una giornata all’insegna della buona cucina tradizionale, della musica e dello stare bene insieme. Organizzato dal Gruppo Alpini di Castronno, l’evento è l’occasione giusta per accogliere l’autunno e immergersi nei suoi sapori e profumi.
In tavola le specialità dell’autunno
La festa comincia alle 12:00 e prosegue fino alle 18:00: un’intera giornata da vivere in compagnia. Al centro della festa c’è lo stand gastronomico, dove è possibile gustare piatti tradizionali come polenta e baccalà, accompagnati da castagne arrosto e vino, in perfetto stile alpino.
Chi preferisce godersi i sapori autunnali a casa può usufruire del servizio d’asporto, disponibile solo su prenotazione obbligatoria ai numeri 3455843198 o 3510958010.
Al pomeriggio si balla
Nel pomeriggio l’atmosfera si scalda con l’apertura dei balli sulle note dell’Orchestra Molinari, trasformando il Bosco degli Alpini in una piccola balera immersa nel verde.
Un appuntamento che diventa tradizione
Giunta ormai alla sua settima edizione, la Festa Alpina d’Autunno è ormai diventata una tradizione per il Gruppo Alpini di Castronno: un momento per celebrare insieme l’arrivo dell’autunno con un bel momento di festa.