Procede il cantiere di piazzale Kennedy: ora si lavora alla nuova piazza
Il centro anziani è ormai al primo piano e tecnici e operai stanno concentrandosi sull'altra parte della piazza: quella che ospiterà il nuovo parcheggio e la stazione dei bus extraurbani

Il cantiere di piazzale Kennedy è in pieno svolgimento.
Galleria fotografica
Il centro anziani è ormai al primo piano e tecnici e operai stanno concentrandosi, dopo la sistemazione di alcuni sottoservizi, sull’altra parte della piazza: quella che ospiterà il nuovo parcheggio – più piccolo di quello storico, ma alberato – e la stazione dei bus extraurbani. In particolare, i lavori in questi giorni si stanno concentrando sulla stazione dei bus e sul sottopassaggio di collegamento tra la piazza e la stazione Nord, che sarà un nuovo accesso diretto per la stazione che porta a Milano Cadorna.
Per questo la piazza continua ad essere vietata alle auto e può essere attraversata solo dai pedoni che devono raggiungere il frequentato parcheggio a due euro al giorno di via Cimone o le vie Bainsizza e Monte Santo.
Resta così in ormai quasi totale isolamento l’unico locale aperto in piazza, il caffè Kennedy. Ormai circondato dai cantieri e con la strada che si ferma davanti alla sua porta, è diventato una sorta di “isola” insieme alla biglietteria di Autolinee Varesine e quel che resta del centro Isber, ormai trasferito quasi totalmente nella nuova prestigiosa clinica di via Sonzini: in piazzale Kennedy restano infatti solo il centro prelievi e il CUP.
Nella galleria fotografica che vi proponiamo, lo stato dei lavori al 7 luglio.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.