
Laveno Mombello - Leggiuno
A Laveno e Leggiuno torna “La Camminata Rosa 2025”
Un evento pensato per sensibilizzare la comunità sulla prevenzione dei tumori, con un focus particolare sulla salute femminile

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
Torna la Camminata Rosa 2025, un evento pensato per sensibilizzare la comunità sulla prevenzione dei tumori, con un focus particolare sulla salute femminile. Quest’anno, l’iniziativa, che si terrà tra il 4 e il 12 ottobre 2025, prevede una serie di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la cittadinanza.
Un’Occasione di Informazione e Coinvolgimento
Il programma dell’evento inizia sabato 4 ottobre alle 18:30 con una Tavola Rotonda intitolata “Prevenzione a 360°”. L’incontro si terrà nella Sala Consiliare di Villa Frua a Laveno Mombello e vedrà la partecipazione di esperti del settore, pronti a offrire informazioni preziose sulla prevenzione dei tumori e su come adottare uno stile di vita sano.
Il cuore dell’iniziativa, però, sarà la Camminata Rosa di domenica 5 ottobre, che avrà luogo a partire dalle 10:00 con partenza dai palazzi comunali di Laveno Mombello e Leggiuno. La camminata, della durata di circa 5 km, è aperta a tutti, grandi e piccini, ed è un’occasione unica per unirsi per una causa importante.
Dettagli sull’Iscrizione e la Partecipazione
Per partecipare alla Camminata Rosa, è necessario pre-iscriversi online, scegliendo il percorso di partenza dal Comune di Laveno Mombello o Leggiuno tramite il link bit.ly/camminatarosa2025. La quota di partecipazione è di 10€, mentre la partecipazione è gratuita per i bambini fino ai 12 anni. L’intero importo raccolto dalle iscrizioni verrà devoluto alla LILT Delegazione Valcuvia per sostenere la lotta contro il cancro.
L’iniziativa non si ferma alla camminata: domenica 12 ottobre si terrà l’evento “10 Sprint a Laveno”, organizzato dall’Associazione Sprintz Running Laveno. Questo evento prevede due diverse distanze: una competitiva di 10 km e una più leggera di 5 km, pensata per chi desidera partecipare in modo non agonistico. Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale dell’evento: www.endu.net/it/events/sprintz-a-laveno.
Un’Iniziativa Importante
La Camminata Rosa non è solo un evento sportivo, ma un’occasione di sensibilizzazione per tutta la comunità. Ogni passo compiuto durante la camminata rappresenta un simbolo di sostegno alla prevenzione e alla cura dei tumori. Inoltre, la raccolta fondi contribuirà a finanziare progetti e attività di sensibilizzazione, soprattutto in un momento in cui è fondamentale aumentare la consapevolezza sulla salute femminile.
La LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Valcuvia, promotrice dell’iniziativa, invita tutta la cittadinanza a partecipare, sottolineando l’importanza di un impegno continuo nella lotta contro il cancro e nella prevenzione. L’evento è aperto a tutti e rappresenta una bella opportunità per unire la comunità in un gesto di solidarietà e sensibilizzazione.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari

25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik

24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

19 Ottobre 2025
Creanza October Market: esperienza tra arte, gusto e storia a Villa Bossi
bodio lomnago
Villa Bossi

18 Ottobre 2025
El Gringo Vertical: a Castello Cabiaglio la sfida di montagna che non scende mai
Castello Cabiaglio
Castello Cabiaglio

18 Ottobre 2025
“Ricordando Giorgio”: a Gorla Minore la Palestrina del Collegio Rotondi sarà intitolata a Giorgio Noris
gorla minore

18 Ottobre 2025
Con “Unfolding the River” il fiume Cassarate a Lugano diventa punto di incontro e palcoscenico
lugano

18 Ottobre 2025
Lozza entra nell’associazione “Città per la Fraternità”: un impegno per la pace e la solidarietà
lozza

18 Ottobre 2025
A Varano Borghi, un corso gratuito di difesa personale per tutti
varano borghi
Scuole medie di Varano Borghi

18 Ottobre 2025
Edoardo Leo a Varese per presentare il film “Per te”
varese
Multisala Impero di Varese

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Milibro trasforma il Chiostro di Voltorre, arriva il festival dedicato alla microeditoria creativa e al libro d’artista
gavirate
Chiostro di Voltorre

18 Ottobre 2025
Saronno celebra Agostino Vanelli: in un libro la storia del Sindaco della Liberazione
saronno

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

17 Ottobre 2025
A Arcisate La Valle della Bevera si racconta: Legambiente Valceresio presenta “Oro blu e arca di biodiversità”
Sala Frontalieri Arcisate

16 Ottobre 2025
“La sindrome di Baj”: una serata con il podcaster Daniele Vaschi e il racconto dell’artista di Vergiate
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

16 Ottobre 2025
Filosofia e cultura pop a Gallarate: Ermanno Ferretti, il prof-youtuber “Scrip”, in dialogo con il pubblico
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate

15 Ottobre 2025
“Welcome! Il Cocktail dell’Accoglienza”: a Brunello una serata per scoprire il mondo dell’Affido Familiare
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
Immaginare il futuro delle fornaci di Cazzago Brabbia: a Materia il videoracconto dell’architettura che rigenera la comunità
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

15 Ottobre 2025
“Quando il fascismo dettava la dieta”: Enzo Laforgia alla biblioteca “Bruna Brambilla” di Varese
varese
Biblioteca Bruna Brambilla

15 Ottobre 2025 - 22 Ottobre 2025
Sei Comuni del Saronnese insieme per l’inclusione con una settimana di musica, cinema, laboratori e incontri
caronno pertusella

15 Ottobre 2025
Una conferenza su storia e diritti per la Palestina alla Sala Kolbe a Varese
varese
Chiesa Kolbe

15 Ottobre 2025
“Make-up e fascino”, a Gallarate un viaggio tra bellezza, emozioni e autostima con Paula De Gori
gallarate
Librando

14 Ottobre 2025
Alla biblioteca di Cuveglio un Corso base di Educazione Finanziaria
cuveglio
Biblioteca di Cuveglio

14 Ottobre 2025
Sesto Calende al via il nuovo corso ASA: il 14 ottobre la presentazione alla Fondazione Piatti
sesto calende
RSD Sesto Calende – Fondazione Renato Piatti – località Oca

14 Ottobre 2025
A Cuveglio un corso gratuito per imparare a proteggere e far crescere i propri risparmi
cuveglio
Biblioteca di Cuveglio

13 Ottobre 2025
Due proposte per persone con disabilità sul territorio della Valcuvia
cassano valcuvia
L’Angolo del Sorriso – Negozietto Inclusivo

13 Ottobre 2025
“Mobilità Sicura”, il 13 ottobre ai Giardini Estensi un evento per gli studenti
varese
Giardini Estensi

13 Ottobre 2025
Come può un cittadino contribuire a salvare una vita? Un incontro ad Angera per scoprirlo
Angera
Sala Consiliare Angera

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

12 Ottobre 2025
Comerio, una giornata tutta dedicata al mondo Pokémon con Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

12 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

12 Ottobre 2025
“Voci dal passato”: un viaggio tra gli archivi di famiglia varesini
varese
Archivio di Stato di Varese

12 Ottobre 2025
Ritmoteca a Cuvio: musica, solidarietà e partecipazione con MusiCuvia APS
cuvio
Parco Pancera Cuvio

12 Ottobre 2025
Un aperitivo vista lago per celebrare la storia di Luino e della sua Guardia di Finanza
luino
Palazzo Verbania

12 Ottobre 2025
La Valtravaglia si colorata di amaranto per la “Giornata della Meraviglia”
brezzo di bedero

12 Ottobre 2025
“Fill in the Gap” a Varese: piazza San Vittore si trasforma in un gioco teatrale Interattivo
varese
Varese centro città

12 Ottobre 2025
Ciclismo di nuovo protagonista a Gavirate: mostra e pedalata alla Festa della Zucca
gavirate
Lungolago di Gavirate

12 Ottobre 2025
Finissage al Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello per “Incontri di Mondi lontani”
varese
Villa Mirabello

12 Ottobre 2025
Una domenica di porte aperte all’osservatorio del Campo dei Fiori
varese
Osservatorio astronomico Campo dei Fiori “G.V.Schiaparelli”

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno

11 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Visite alla Palestra di via XXV Aprile di Varese per le Giornate Fai d’Autunno 2025
varese
Palestra XXV aprile

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese ospita il Villaggio del Condominio dal 10 al 12 ottobre
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
A Laveno torna il Festival della Biblioterapia con Gio Evan e Francesco Muzzopappa
laveno mombello

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
La casa del Viandante di Varese compie dieci anni: “Abbiamo servito 150mila pasti”
varese
Centro Diurno “Il Viandante”

04 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese celebra la fotografia: proiezioni e mostre dal 3 al 12 ottobre
varese
