Alcol ai minori e schiamazzi, il Questore chiude il Cafè 900
Il provvedimento avrà una validità di 15 giorni nei confronti del locale di via Montebello, punto di ritrovo della movida dei giovanissimi bustocchi. Alcol a fiumi, qualche rissa e aggressioni anche agli agenti da parte dei clienti

Troppi schiamazzi, alcol ai minori e aggressioni alla Polizia. Per tutti questi motivi il Questore di Varese ha disposto la sospensione per quindici giorni della licenza del locale “CAFE’ 900” di viale Montebello a Busto Arsizio. Il decreto è stato emesso su proposta del Commissariato della Polizia cittadino che ha segnalato alcuni episodi in cui il comportamento da parte della clientela del locale si è dimostrato pericoloso per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.
Il locale, situato in pieno centro città, costituisce da qualche tempo uno dei punti di aggregazione e ritrovo notturno per giovani e giovanissimi, molto note al pubblico giovanile le bicchierate di superalcolici a forma di bandiera dei vari stati. Il che non costituirebbe un problema se, soprattutto nelle ultime settimane, le Forze dell’ordine non avessero constatato che i numerosi avventori radunati all’esterno del bar invadono la sede stradale e ostacolando il passaggio di auto e pedoni. A questo si aggiunge l’euforia generata dal consumo di bevande alcoliche che spesso porta a schiamazzi, accenni di rissa e lanci di bottiglie.
Le stesse pattuglie di Polizia e Carabinieri, più volte chiamate a intervenire per riportare la calma, in due occasioni sono state fatte oggetto del lancio di una bottiglia, le cui schegge hanno colpito un agente ad un braccio, e di cubetti di ghiaccio, uno dei quali ha raggiunto ad un occhio un militare ferendolo lievemente.
Il consumo di alcol da parte di minorenni è stato poi evidenziato da un’operazione degli agenti della Polizia Locale che, durante alcuni controlli in borghese, hanno verificato che erano state servite bevande a base di vodka ad almeno otto minorenni di età compresa tra i 14 e i 17 anni. L’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza ha quindi deciso la chiusura temporanea del locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.