Piccolomo, ergastolo per l’omicidio della prima moglie
Il presidente della Corte d'Assise del Tribunale di Varese Orazio Muscato ha deciso la pena che dovrà scontare Giuseppe Piccolomo per la morte di Marisa Maldera
Ergastolo. Il presidente della Corte d’Assise del Tribunale di Varese Orazio Muscato ha deciso la pena che dovrà scontare Giuseppe Piccolomo per la morte di Marisa Maldera, all’epoca sua moglie, deceduta nel 2003 in un incidente stradale.
È cominciata alle 9.30 di venerdì 18 gennaio l’ultima udienza in Corte d’Assise. Unico imputato per omicidio volontario è Giuseppe Piccolomo, già condannato in via definitiva all’ergastolo per l’omicidio di Carla Molinari.
Il pubblico ministero Maria Grazia Omboni non ha richiesto di replicare, opponendosi tuttavia all’acquisizione della memoria difensiva presentata dal difensore Stefano Bruno lo scorso 15 gennaio.
La Corte ha acquisito la memoria e si è ritirata in camera di consiglio, e poco dopo le 12 ha emesso la sentenza.
Neppure era terminata la lettura del dispositivo che dai banchi della parte civile le due figlie, Cinzia e Tina, sono scoppiate in un pianto liberatore.
Con loro, a qualche banco di distanza, anche i nipoti, pure loro emozionati: «Ci ha rovinato l’esistenza, ci ha tolto la nostra nonna. In paesi piccoli come quelli dove abitiamo, non è facile vivere con questo peso sulla storia della nostra famiglia».
Frasi toccanti, che hanno emozionato anche i legali.
L’imputato ha ascoltato il verdetto in silenzio. Al suo ingresso in aula disse all’avvocato difensore Stefano Bruno, alzando gli occhi al cielo, «che dio ce la mandi buona»; scoccavano le 12.30 che se ne andava borbottando invettive mentre le figlie, lapidarie, hanno detto ai giornalisti: «Non lo vogliamo rivedere mai più».
Il legale valuterà le strade da percorrere: il suo assistito naturalmente rimane in carcere per l’omicidio di Carla Molinari, ma non è esclcuso l’appello: «Sono convinto che anche in quella sede potremo far valere il ne bis in idem», principio giuridico per il quale non si può essere condannati due volte per lo stesso fatto, seppure questa sia stata un’eccezione non accolta dalla Corte.
Il difensore di parte civile, Nicodemo Gentile era soddisfatto: «Giustizia è fatta». E di «sentenza che conferma la fiducia nella giustizia» ha parlato anche la stessa Maria Grazia Omboni soffermandosi coi giornalisti.
Si chiude, col caso Piccolomo, questa stagione di Assise che l’anno scorso vide l’ergastolo a Stefano Binda per l’omicidio Lidia Macchi, pena oggi somministrata al Piccolomo, a cui sono state riconosciute anche le aggravanti del legame di parentela, la premeditazione e l’impiego di sostanze venefiche.
Confermata la provvisionale di 50 mila euro per ciascuna delle figlie in attesa di una quantificazione del danno da stabilirsi con processo civile. In ultimo il capo d’imputazione legato al reato d’incendio è risultato estinto per prescrizione.
Le motivazioni della sentenza verranno depositate tra 90 giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.