
La riflessione
“Papa Francesco mi ha aiutato a capire che stare dalla parte dei poveri significa stare dalla parte di tutti”
Don Marco Casale, parroco di Gavirate, riflette su cosa ha lasciato nella sua vita la presenza del pontefice
Don Marco Casale, parroco di Gavirate, riflette su cosa ha lasciato nella sua vita la presenza del pontefice
La scomparsa di Papa Francesco, il 21 aprile 2025, ha commosso il mondo intero. Non solo per il vuoto lasciato
Un tempo fu lotta per la liberazione, oggi contro riarmo e guerre di ogni natura. Riflessione di un primo cittadino alla vigilia del 25 Aprile
Sovranità europea, crisi industriali e soldi pubblici: chi paga davvero le scelte strategiche dell’Europa e dell’Italia?
Giuseppe Geneletti propone la riflessione del dottor Nino Marra ex neurochirurgo dell'ospedale di Varese sul valore del sonno
Ho scoperto per caso che l’IA può lavorare con noi, non solo per noi. Basta chiederle il tempo, e si apre un altro mondo
Per uscire dal rullare dei tamburi di guerra e degli imperialismi basati sulle fake news, cerchiamo di addomesticare almeno l'IA. Ecco un articolo pratico-educativo, senza perdere la bussola dell'ironia e della riflessione più profonda
Giuseppe Geneletti analizza l'attuale situazione attraverso il discorso pronunciato da Alexander Stubb, leader finlandese in occasione del terzo anniversario del conflitto
"La verità è questa: il mondo non è tornato indietro. Si è riscritto su nuove regole". Giuseppe Geneletti riflette su come è cambiata l'economia e come si è evoluto il mondo del lavoro a cinque anni dal primo caso di Covid
La riflessione di Giuseppe Geneletti sul futuro della comunicazione e dell'informazione nell'era dei podcast e delle piattaforme digitali
Donald Trump è figlio di un’immigrata scozzese e nipote di un migrante renano. Come la connettività accelera i flussi umani mentre la politica tenta di bloccarli
Gianpietro Ballardin analizza i dati dell’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio sugli abitanti della provincia di Varese e prova a trovare soluzioni ad un tema annoso e importante
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor