Varese
Laura Orsolini vince la sezione ragazzi di Ceresio in giallo con Emma e i fantini detective
Secondo posto ex aequo nella sezione Racconti inediti ambientati sui laghi per un’altra varesotta: Gabriella Volpi, di Besano
Secondo posto ex aequo nella sezione Racconti inediti ambientati sui laghi per un’altra varesotta: Gabriella Volpi, di Besano
Il 25 maggio, si è celebrata la Giornata Nazionale del Sollievo presso la Residenza di Besano, un momento importante dedicato alla sensibilizzazione e alla riflessione sul valore del sollievo dalla sofferenza nei percorsi di cura
Il 25 maggio un incontro aperto alla cittadinanza per promuovere la cultura della cura, del sollievo e della dignità nella fase terminale della vita. Un’occasione per informare, sensibilizzare e condividere esperienze
Il mese di maggio 2025, il Museo prevede un periodo ricco di appuntamenti curati da Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, per raccontare il sito UNESCO del Monte San Giorgio, i suoi fossili e approfondire la storia della paleontologia attraverso alcune figure
Appuntamento domenica 18 maggio. Chi riuscirà ad affrontare la visita ad entrambi i Musei, sarà in grado di scoprire quali tracce sono state lasciate da alcuni degli antichi abitanti di questo territorio, creandone una personale da portare con sé
In tutti i fine settimana del mese di maggio visite guidate, incontri e laboratori curati da Archeologistics per raccontare il sito Unesco del Monte San Giorgio, i suoi fossili e approfondire la storia della paleontologia
Il cucciolo che si era cacciato nei guai individuato dagli “Acchiappalevrieri” di Besano. “Investighiamo sugli annunci in rete, e se serve interveniamo”
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario
Visite guidate e aperture straordinarie ad aprile tra fossili, dinosauri marini e storie del 25 aprile. Un viaggio nel tempo per grandi e piccoli nel cuore della Valceresio
In media nel Varesotto si guadagnano quasi 27mila euro lordi l’anno e tutti i contribuenti messi insieme dichiarano quasi 17 miliardi di euro. Luvinate in testa alle classifiche. Lo dice la consultazione delle dichiarazioni dei reddito dove, però, mancano gli stipendi dei frontalieri
Il primo è stato attivato alla sorgente Vicema di Grantola, sotto la gestione di Alfa. Per il Varesotto sono altri tre i punti scelti: le sorgenti Piamo Zoppelli di Besano, Valpira di Cuasso al Monte e Ligurno di Porto Valtravaglia
Una lettrice racconta la distanza affettiva in un matrimonio di lunga data. La risposta della terapeuta Soraya Cibic: come riscoprire l’amore tra le pieghe della quotidianità

Lorenzo, 18 anni, studente del quinto anno al liceo Curie, racconta come il ruolo della mascotte diventi il collante di un tifo capace di unire la scuola e centinaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"