Besano

Al Museo dei Fossili di Besano alla scoperta della più giovane raccoglitrice di fossili

Il mese di maggio 2025, il Museo prevede un periodo ricco di appuntamenti curati da Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, per raccontare il sito UNESCO del Monte San Giorgio, i suoi fossili e approfondire la storia della paleontologia attraverso alcune figure

24 Maggio 2025

Il Museo dei Fossili di Besano arricchisce il mese di maggio con incontri curati da Archeologistics per tutte le età per approfondire i fossili del Triassico.

Il mese di maggio 2025, il Museo prevede un periodo ricco di appuntamenti curati da Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, per raccontare il sito UNESCO del Monte San Giorgio, i suoi fossili e approfondire la storia della paleontologia attraverso alcune figure:

Sabato 24 maggio 2025 ore 15:00, in occasione del compleanno di Mary Anning, il Museo dei Fossili propone ai più piccoli una lettura animata per scoprire le avventure di una giovane e tenace scopritrice di fossili, a più di duecento anni dalla sua nascita. Prima a ritrovare, preparare e studiare un fossile di ittiosauro sulle scogliere di Lyme Regis, suo paese natale, il suo contributo a questi ritrovamenti non le venne riconosciuto in vita. Scoperti grazie alla paleontologa i segreti dei “pesce lucertola”, andremo a conoscerli dal vivo tra i fossili esposti nelle sale del museo.

Il costo del biglietto, comprensivo di visita guidata pari a € 6, può essere pagato al momento della prenotazione al seguente link: www.archeologistics.it/servizi-educativi/il-compleanno-di-mary-anning-638.html

Il Museo Civico dei Fossili di Besano espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sul territorio del Monte San Giorgio, dichiarato sito Unesco Patrimonio dell’Umanità.

Una finestra su un passato lontano 240 milioni di anni quando, nelle calde acque di un mare tropicale, vivevano le creature che oggi possiamo ammirare perfettamente conservate nelle sale: splendide ammoniti, pesci e rettili dall’aspetto bizzarro. Tra i rettili spicca l’enorme Besanosaurus, ittiosauro lungo quasi 6 metri, che conserva nell’addome 1 embrione.

Nel dettaglio gli orari di apertura ordinaria del Museo dei Fossili:

sabato e martedì 14:00 – 17:30
domenica 10:30 – 17:30

Per info e prenotazioni: www.museodibesano.it

22 Maggio 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.